Attenzione! Le domande di contributo per il presente bando devono essere presentate esclusivamente attraverso la procedura “ROL” (Richieste On-Line). (NON E’ NECESSARIO CONSEGNARE IL CARTACEO FIRMATO AL TERMINE DELLA COMPILAZIONE)
Finalità
Tramite questo bando la Fondazione intende favorire la vivacità dell’offerta culturale del sistema locale sostenendo progetti che promuovano la conoscenza ad un pubblico ampio. Per questo, si intende facilitare l’incontro tra diverse realtà incoraggiando la collaborazione ed incentivando il pluralismo delle espressioni artistiche, dei linguaggi, delle modalità di comunicazione.
Destinatari
I destinatari del bando sono reti formate da almeno 2 realtà di volontariato culturale che programmano e realizzano un progetto con logiche di collaborazione. Per realtà di volontariato culturale si intende: associazioni, fondazioni, cooperative sociali, comitati, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, etc.
Requisiti essenziali per l’ammissibilità dei progetti
Possono essere presentati unicamente i progetti che:
- siano programmati e realizzati in rete tra almeno due realtà culturali con i seguenti requisiti:
a) sede legale in provincia di Trento; b) almeno 10 soci; c) bilancio/rendiconto con spese annuali non superiori a 50.000 euro; - prevedano, tra le due realtà culturali di cui al punto 1) l’individuazione di una realtà proponente;
- vengano realizzati in provincia di Trento;
- prevedano di essere avviati dopo il termine per la presentazione dei progetti;
- si concludano entro 12 mesi dalla data di avvio;
- prevedano un costo complessivo non superiore a 25.000 euro.
Ciascuna realtà proponente può presentare domanda per un solo progetto. Per ulteriori informazioni si rimanda alla normativa del bando scaricabile qui sotto
ENTE CAPOFILA | TITOLO PROGETTO | CONTRIBUTO STANZIATO |
Multiversoteatro | Il Canto di Penelope | 6.300 € |
APS .Doc | Festival Contavalle, seconda edizione | 6.300 € |
Il Sogno | Stage&Chips 2018 | 6.000 € |
RaumTraum | Tra le mura | 5.500 € |
Comitato Organizzatore Premio di Poesia Città di Trento – Oltre le mura | Premio di poesia Città di Trento – Oltre le mura | 6.000 € |
Associazione Jonas Trento | Waiting Room | 5.000 € |
Nexus Culture | La Sedia Rossa – Piantine | 4.500 € |
APS Alla Ribalta | Dov’è sparita Betty? | 4.000 € |
Associazione La Giacomella | What’s up! Edizione Valle dei Laghi | 5.000 € |
Circolo del Cinema Effetto Notte | Bici Film Festival | 5.500 € |
Associaizone Culturale Arteviva | Il viaggio della fame | 5.000 € |
Mali Weil | Design, Arte e Cultura | 5.500 € |
Associazione SpazioOFF | Trentatrè Trentini 2.0 Un progetto di audience development in ambito culturale: teatro, danza e musica | 5.600 € |
Centro Internazionale di Studi Riccardo Zandonai | Zandonai patriottico. La guerra, gli studi, le scelte | 5.000 € |
AISAM Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia APS | Albert Defant – meteorologo, climatologo e oceanografo trentino | 3.400 € |
Associazione Musicale Valle dei Laghi | II° Valle dei Laghi International Guitar Competition and Festival | 4.600 € |
Corale Claudio Monteverdi | Settimana Corale 2018 | 5.000 € |
APS Tiring House | Il lavoro culturale | 5.000 € |
Associazione Culturale Motocontrario | Contrasti – Festival di musiche del ‘900 e contemporanea – V edizione – 2018 – Concerti ed eventi paralleli | 3.500 € |
Associazione Ponti | La fiaba del re Norandino | 4.900 € |
Associazione Culturale Donne Albanesi in Trentino TEUTA | Intarsi culturali in Trentino – Associazioni culturali in rete | 4.500 € |
Ensemble Arco Antiqua | Garda Trentino International Early Music Weeks 2018 – IV edizione | 3.000 € |
Disseminarte | Roll over, Beethoven! (…o forse no?) | 5.000 € |
APS Controra | BRIATA_deos | 3.000 € |
Associazione Culturale Piazza del Mondo | Prospettive dell’identità. Musica, teatro-musica, incontri di studio | 2.900 € |