Prenota sale conferenze
Intendendo svolgere un ruolo attivo e significativo nella comunità locale, la Fondazione mette a disposizione sale aperte al pubblico presso le proprie sedi.
Prenota sale conferenze
La Fondazione utilizza gli immobili di cui dispone per lo svolgimento delle finalità statutarie, nell’ambito dei propri programmi di intervento. Intendendo svolgere un ruolo attivo e significativo nella comunità locale, con riferimento ai propri settori di interesse, la Fondazione mette a disposizione sale aperte al pubblico presso le proprie sedi.
Homepage > Prenota Sala
- Contatti utili
- Sala conferenze trento
La sala conferenze di Trento è visitabile per un sopralluogo previa richiesta telefonando dalle 09:30 alle 13:00 oppure scrivendo all’indirizzo email: info@fondazionecaritro.it
Sala Conferenze – capienza: 99 posti
Sala Rosmini – capienza: 70 posti
- Sala conferenze Rovereto
La sala conferenze di Rovereto è visitabile per un sopralluogo previa richiesta da trasmettere all’indirizzo email: info@fondazionecaritro.it
Sala Conferenze – capienza: 80 posti
- Per emergenze
Per eventuali emergenze il giorno dell’incontro (in orario serale o nel weekend), si prega di contattare LA SUPREMA www.la-suprema.it
oppure telefonicamente
(+39) 0464 435855
(+39) 338 8190506
Prenota ora il tuo evento
Informazioni generali
Le sale vengono concesse per eventi gratuiti, accessibili al pubblico, di interesse generale e apartitici
E’ escluso lo svolgimento di ogni operazione di vendita con l’eccezione della vendita del/i libro/i presentato/i dall’autore/autrice nell’ambito dell’evento e dei cd/dvd dell’artista al termine dell’esibizione artistica.
La Fondazione garantisce la gratuità di utilizzo della Sala Conferenze a partire da mezz’ora prima dell’incontro fino a mezz’ora dopo la conclusione.
Il servizio di guardiania oltre questo intervallo verrà fatturato al richiedente da parte de LA SUPREMA s.n.c., che svolge il servizio a pagamento.
Servizi
Le sale conferenze sono attrezzate con un computer collegato ad un videoproiettore.
È ovviamente sempre possibile collegare al sistema un proprio computer (che dovrà comunque essere dotato di ingresso VGA).
E’ possibile chiedere anche il servizio streaming (sarà gestito da un ente terzo e maggiori infomazioni saranno fornite direttamente ai richiedenti).
Al termine della manifestazione chi ha utilizzato la sala dovrà riordinarla e rimuovere l’eventuale materiale di comunicazione affisso, nonché i rifiuti.
Attenzione
Nel modulo specificare in modo preciso gli orari di inizio e fine evento (comprensivi di eventuali allestimenti/disallestimenti).
L’accesso alle sale verrà consentito esclusivamente negli orari indicati nella richiesta.
Il servizio di guardiania è affidato a LA SUPREMA s.n.c. direttamente dalla Fondazione.
Prenota ora il tuo evento
Informazioni generali
Le sale vengono concesse per eventi gratuiti, accessibili al pubblico, di interesse generale e apartitici
E’ escluso lo svolgimento di ogni operazione di vendita con l’eccezione della vendita del/i libro/i presentato/i dall’autore/autrice nell’ambito dell’evento e dei cd/dvd dell’artista al termine dell’esibizione artistica.
La Fondazione garantisce la gratuità di utilizzo della Sala Conferenze a partire da mezz’ora prima dell’incontro fino a mezz’ora dopo la conclusione.
Il servizio di guardiania oltre questo intervallo verrà fatturato al richiedente da parte de LA SUPREMA s.n.c., che svolge il servizio a pagamento.
Servizi
Le sale conferenze sono attrezzate con un computer collegato ad un videoproiettore.
È ovviamente sempre possibile collegare al sistema un proprio computer (che dovrà comunque essere dotato di ingresso VGA).
E’ possibile chiedere anche il servizio streaming (sarà gestito da un ente terzo e maggiori infomazioni saranno fornite direttamente ai richiedenti).
Al termine della manifestazione chi ha utilizzato la sala dovrà riordinarla e rimuovere l’eventuale materiale di comunicazione affisso, nonché i rifiuti.
Attenzione
Nel modulo specificare in modo preciso gli orari di inizio e fine evento (comprensivi di eventuali allestimenti/disallestimenti).
L’accesso alle sale verrà consentito esclusivamente negli orari indicati nella richiesta.
Il servizio di guardiania è affidato a LA SUPREMA s.n.c. direttamente dalla Fondazione.
- Contatti utili
- Sala conferenze trento
La sala conferenze di Trento è visitabile per un sopralluogo il lunedì dalle 09:30 alle 13:00 previa richiesta da trasmettere all’indirizzo email: info@fondazionecaritro.it
Numero massimo persone consentite nella sala: 99.
- Sala conferenze Rovereto
La sala conferenze di Rovereto è visitabile per un sopralluogo previa richiesta da trasmettere all’indirizzo email: info@fondazionecaritro.it
- Per emergenze
Per eventuali emergenze il giorno dell’incontro (in orario serale o nel weekend), si prega di contattare LA SUPREMA www.la-suprema.it
oppure telefonicamente
(+39) 0464 435855
(+39) 338 8190506
Calendario Trento
Calendario Rovereto
Richiesta sale conferenze e webinar
Richiesta sale conferenze e webinair
Newsletter
Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.