L’impegno della Fondazione per la cultura
La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto viene ritenuta un’azione strategica per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società.
In particolare, la capacità del sistema locale di programmare e realizzare progetti culturali favorisce in modo diffuso la creatività, la conoscenza, la partecipazione attiva, il confronto e il dialogo tra idee e visioni diverse.
Obiettivo del bando
Favorire la vivacità dell’offerta del sistema culturale trentino sostenendo produzioni culturali originali con finalità divulgative che prevedano anche il coinvolgimento di giovani artisti e artiste, operatori e operatrici culturali.
A tal fine, i progetti devono prevedere due fasi:
prima fase | ricerca creativa o analisi e studio sulla domanda culturale a cui ci si propone di rispondere, con eventuale periodo di residenza/incubazione per l’ideazione e lo sviluppo della produzione |
seconda fase | progettazione esecutiva della produzione e programmazione della circuitazione/distribuzione in Provincia autonoma di Trento e a livello extra provinciale |
Destinatari del bando
Il bando è destinato a realtà culturali senza scopo di lucro che agiscono con esperienza e con elevato grado di professionalità.
Per realtà culturali senza scopo di lucro si intendono gli enti costituiti in forma di associazione, fondazione, cooperativa sociale o con qualifica di impresa sociale.
capofila |
realtà culturale senza scopo di lucro
|
partner |
almeno una realtà culturale
|