Gli interventi della Fondazione per la ripartenza
Fondazione Caritro ha promosso un piano rivolto al sistema trentino per fronteggiare nell’immediato alcune emergenze causate dal Covid-19, ma soprattutto per mettere in campo misure per favorire la successiva ripartenza ed il ritorno alla normalità.
L’intento degli interventi straordinari della Fondazione che si aggiungono alla programmazione ordinaria nei settori della ricerca, istruzione, cultura e sociale è di facilitare e sostenere le realtà del territorio nel progettare iniziative e attività da sviluppare con logiche di rete, di comunità e di breve periodo.
Per facilitare la ripartenza e per garantire adeguati livelli di flessibilità per gli interlocutori, gli interventi condivisi con altri interlocutori partner del sistema trentino prevedono interventi e modalità straordinarie rispetto al sostegno ordinario di Fondazione.
Obiettivi principali
– Favorire lo sviluppo di comunità di co-progettazione per ripensare competenze, strumenti, modalità di offerta e fruizione culturale anche a distanza
– Sostenere progetti che prevedano soluzioni applicative in tempi brevi, ma in grado di favorire la crescita del sistema culturale trentino anche in prospettiva futura
– Favorire la condivisione e trasferibilità delle soluzioni sviluppate e delle esperienze maturate ad altre realtà del sistema culturale
Destinatari del bando e fasi
reti di almeno 3 realtà, di cui:
– realtà culturale capofila: Associazione o Ente culturale senza fini di lucro
– realtà culturale partner: Associazione o Ente culturale senza fini di lucro
– realtà partner esperta in ICT: Centro di ricerca, Dipartimento, Aziende, Start-up
Fasi di sviluppo:
1) realtà culturali presentano i bisogni (entro il 30 settembre) con scheda descrittiva compilabile QUI
2) condivisione dei bisogni (fino al 31 ottobre)
3) presentazione di proposte co-progettate in rete (entro 30 novembre)
4) selezione ed avvio dei migliori progetti (entro dicembre 2020)
ENTE |
TITOLO PROGETTO | CONTRIBUTO STANZIATO |
Museo Diocesano Tridentino | Il museo e la città. Itinerari tematici alla scoperta di Trento | 18.000 |
Museo Storico Italiano della Guerra Onlus | Musei digitali. Esperienza di visita, Ambiente, Accessibilità | 25.000 |
Centro Studi Judicaria | Judicaria digitale e interattiva- JUDIT | 17.000 |
Fondazione Belvedere – Gschwent | The rude awakening | 29.000 |
Museo Castel del Buonconsiglio | Museo accessibile per tutti | 25.000 |
Associazione Culturale Aria | On air | 25.000 |
Il teatro delle quisquilie | Teatro in cuffia | 14.000 |
Associazione Arditodesìo | JPTdigital | 18.000 |
Linum Ecomuseo della Val di Peio | Sviluppo digitale Ecomuseo della Val di Peio | 21.000 |
L’esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL. |