L’impegno della Fondazione per la formazione
La Fondazione sostiene la qualità del sistema scolastico e formativo in quanto azione strategica per permettere ai giovani di crescere e sviluppare le proprie potenzialità.
In particolare, intende contribuire alla crescita qualitativa dell’offerta formativa del territorio promuovendo l’apertura e la collaborazione con le realtà locali.
Obiettivo del bando
Sostenere progetti realizzati in rete con l’obiettivo di:
– Stimolare le realtà scolastiche a co-progettare con le realtà del contesto territoriale
– Offrire opportunità di affrontare temi di attualità e problematiche giovanili anche in linea con l’insegnamento dell’educazione civica
– Sviluppare nei giovani competenze trasversali concretamente spendibili in qualità di cittadini attivi
Destinatari
Il bando è destinato a reti composte da almeno 3 realtà. La rete deve essere composta da:
– almeno una realtà scolastica (si intendono le istituzioni scolastiche e formative provinciali ed istituzioni paritarie del Primo e Secondo ciclo con sede nella Provicia autonoma di Trento)
– almeno una una realtà del contesto territoriale (si intendono tutte le organizzazioni senza scopo di lucro pubbliche o private). Tali realtà possono anche non avere sede in Provincia autonoma di Trento
ENTE | TITOLO PROGETTO | CONTRIBUTO STANZIATO |
Liceo Antonio Rosmini Trento | Compilatore interdisciplinare percorsi di educazione alla cittadinanza. C.I.P.E.C. | 13.000 euro |
Istituto Tecnico Tecnologico “G. Marconi” | #girlstechnopower – La tecnologia oltre gli stereotipi | 13.000 euro |
Associazione Culturale Euronike1 | GISPAT – GIS per la Protezione dell’Ambiente e del Territorio | 13.000 euro |
I.C. VIGOLO VATTARO | LO SCRIGNO DEL RICORDO | 12.000 euro |
Samuele società cooperativa sociale | Semi di ecologia integrale | 8.500 euro |
Fondazione Museo storico del Trentino | Senz’altro da ricordare! Nei panni dei migranti di oggi e di ieri. | 5.000 euro |
Associazione Ecomuseo Argentario | SCOPRIAMO IL PAESAGGIO CON GLI ECOMUSEI – La cura del paesaggio come pratica di cittadinanza attiva | 10.000 euro |
Associazione Filorosso o.d.v | COMPETENZE IN TASCA. La ricerca del lavoro attraverso una scelta ragionata | 9.000 euro |
Associazione Arte Sella | TADÁ – TERRE ALTE D’ARTE | 10.000 euro |
Associazione Trentini nel mondo onlus | Trentino Oltreconfine | 10.000 euro |
Associazione Giovani Arco APS | SCUOLA GENTILE | 7.000 euro |
DOCENTI SENZA FRONTIERE ODV | Apprendendo insieme dai viaggiatori del mondo | 5.000 euro |
Ecomuseo del Vanoi APS | V.A.N.O.I. – Veder Avverare Nuove Opportunità | 11.000 euro |
UNITiN – Rete degli Universitari del Trentino | OTIUM 2022 | 10.000 euro |
ASSOCIAZIONE INCONTRI INTERNAZIONALI DI ROVERETO | NOBODY NOBODY NOBODY. It’s ok not to be ok. Collective Experience | 10.000 euro |
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “G. FLORIANI” | GIOVANI IMPRESA INNOVAZIONE | 4.000 euro |
ASSOCIAZIONE CULTURALE HUBBLE | LASCIATEVI ISPIRARE – A SCUOLA | 9.000 euro |
ITT “M. BUONARROTI” | cheEntropia! | 10.000 euro |
Associazione Culturale H2O+ | SuperEroi Reali | 9.000 euro |
COOPERATIVA SOCIALE VILLA MARIA | Mobilitiamoci – laboratori di mobilità glocale | 7.000 euro |
Archè Società Cooperativa Sociale | Time Lapse: il turismo accessibile per giovani operatori turistici | 10.000 euro |
IPSIA DEL TRENTINO odv | STORIES D’ISTANTI – un corso/concorso su storytelling e solidarietà | 7.000 euro |
Associazione Ubalda Bettini Girella onlus | LA MEMORIA ACCENDE IL FUTURO | 8.000 euro |
Associazione Filarmonica di Rovereto | A Fiordiraso | 11.500 euro |
APS ESTROTEATRO | Escape theater | 9.000 euro |
Associazione “Gruppo Teatrale Moreno Chini” | Dell’infinita nostra piccolezza | 5.000 euro |
Associazione culturale TrentoSpettacoli | 1821-2021. LE STORIE SEPOLTE – Una passeggiata di duecento anni nel Cimitero Monumentale di Trento | 6.000 euro |
FBK Istituto Storico Italo Germanico – ISIG | cheSpreco! Togliamo il cibo dalla spazzatura | 9.000 euro |
Liceo “Antonio Rosmini” | Giorgio Gaber. Il ritorno del signor G | 5.000 euro |
GRUPPO TRENTINO DI VOLONTARIATO | OSServando il mondo | 3.500 euro |
Associazione culturale EUROPAVISIO | The dark side of the poetry: la bellezza è terapeutica | 4.500 euro |
UPT SCUOLA PER LE PROFESSIONI PER IL TERZIARIO | GARDA SOUND – Suoni, voci, storie dalle rive del lago | 8.500 euro |
NOI Trento APS | UN PONTE PER… | 6.000 euro |
KALEIDOSCOPIO società cooperativa sociale | Ciascuno cresce solo se sognato | 3.500 euro |
Associazione Centro Astalli Trento ONLUS | Abbiamo la stoffa giusta! – Creatività, sostenibilità e inclusione attraverso la moda | 7.000 euro |
ASSOCIAZIONE CULTURALE I MINIPOLIFONICI | ORCHESTRA E CORO A SCUOLA | 11.000 euro |
Seguirà lettera che potrete scaricare sulla piattaforma ROL nella sezione “Lettere e movimenti” |