L’impegno della Fondazione per la formazione
La Fondazione sostiene la qualità del sistema scolastico e formativo in quanto azione strategica per permettere ai e alle giovani di crescere e sviluppare le proprie potenzialità. In particolare, intende contribuire alla crescita qualitativa dell’offerta formativa del territorio promuovendo l’apertura e la collaborazione con le realtà locali.
Obiettivo del bando
Sostenere progetti promossi da realtà culturali del territorio che – in collaborazione con le realtà formative e con il coinvolgimento attivo di giovani alunni, alunne, studenti e studentesse – sperimentino attività e iniziative che perseguono finalità educative e obiettivi di benessere in ambito scolastico attraverso l’uso dei linguaggi dell’arte e della cultura.
Gli obiettivi tengono conto anche dell’intento di promuovere e diffondere le logiche e i principi dei processi di apprendimento non formale.
I progetti presentati possono sperimentare attività ed iniziative con riferimento ai seguenti ambiti: esposizioni, musica, teatro, cinema, danza, altre arti performative (fotografia, video, installazioni).
Destinatari del bando
Il bando è destinato a reti composte da almeno 2 realtà, di cui:
capofila |
realtà culturale senza scopo di lucro con sede nella Provincia autonoma di Trento per realtà culturali senza scopo di lucro si intendono gli enti costituiti in forma di associazione, fondazione, cooperativa sociale o con qualifica di impresa sociale |
partner |
realtà formativa con sede nella Provincia autonoma di Trento
|