L’impegno della Fondazione per la formazione
La Fondazione sostiene la qualità del sistema scolastico e formativo in quanto azione strategica per permettere ai e alle giovani di crescere e sviluppare le proprie potenzialità. In particolare, intende contribuire alla crescita qualitativa dell’offerta formativa del territorio promuovendo l’apertura e la collaborazione con le realtà locali.
Obiettivo del bando
Sostenere progetti promossi da realtà culturali del territorio che – in collaborazione con le realtà formative e con il coinvolgimento attivo di giovani alunni, alunne, studenti e studentesse – sperimentino attività e iniziative che perseguono finalità educative e obiettivi di benessere in ambito scolastico attraverso l’uso dei linguaggi dell’arte e della cultura.
Gli obiettivi tengono conto anche dell’intento di promuovere e diffondere le logiche e i principi dei processi di apprendimento non formale.
I progetti presentati possono sperimentare attività ed iniziative con riferimento ai seguenti ambiti: esposizioni, musica, teatro, cinema, danza, altre arti performative (fotografia, video, installazioni).
Destinatari del bando
Il bando è destinato a reti composte da almeno 2 realtà, di cui:
capofila |
realtà culturale senza scopo di lucro con sede nella Provincia autonoma di Trento per realtà culturali senza scopo di lucro si intendono gli enti costituiti in forma di associazione, fondazione, cooperativa sociale o con qualifica di impresa sociale |
partner |
realtà formativa con sede nella Provincia autonoma di Trento
|
Esiti
ENTE | TITOLO PROGETTO | CONTRIBUTO STANZIATO |
Il Paradosso Aps | NEL GRAN LIBRO DEL MONDO, CON LE MIE ORECCHIE | 14.000,00 € |
AbilNova Cooperativa Sociale | Ars Tactilis | 7.500,00 € |
Giardino delle Arti APS | CREARTI: Educare alle Emozioni attraverso le Connessioni Creative dell’Improvvisazione | 9.000,00 € |
Nuovo Cineforum Rovereto | IMPARA UN’ARTE | 13.500,00 € |
GLOW ETS | RIFLESSI NEL BOSCO: Adolescenza e Trasformazione | 12.000,00 € |
Associazione Culturale Emit Flesti | Scoprire le parole | 2.500,00 € |
Associazione il Funambolo | Fatamorgana: il cinema e la realtà | 20.000,00 € |
ATTI – Associazione Teatrale Trentina Intercultura Aps | Il nido delle storie, immaginare per crescere | 12.000,00 € |
ORIENTE OCCIDENTE IMPRESA SOCIALE ETS | Spring roll | 12.000,00 € |
Teatro delle Garberie APS | Sinergie – il teatro nelle scuole come strumento di crescita | 15.000,00 € |
ASSOCIAZIONE ISERA FUTURA | STRADA FACENDO | 5.500,00 € |
ASSOCIAZIONE TRA LE ROCCE E IL CIELO | SPRAY VIBES | 20.000,00 € |
KALEIDOSCOPIO società cooperativa sociale | Offline & Onstage: il Digitale Raccontato dai Ragazzi | 4.000,00 € |
ASSOCIAZIONE CULTURALE TE@ | SportCast, Oltre le Barriere | 11.000,00 € |
Associazione di promozione sociale Boom | PENSO DUNQUE SUONO | 15.500,00 € |
APS FANTASIO | Teatro e Giornalismo: Un Viaggio tra Parole e Palcoscenico (in lingua italiana e straniera) | 19.000,00 € |
ENTE SAN MARTINO | Cianfrusaglie. Il metodo educativo di Rosa e Carolina Agazzi | 15.000,00 € |
PAMS Foundation | Coexistence with Style | 13.500,00 € |
Mercurio società cooperazione Impresa sociale | Benessere relazionale nell’era digitale | 9.500,00 € |
Associazione Pro Loco Nosellari-Oltresommo APS | ARTISTI EMERGENTI | 4.500,00 € |
BELCANTO ACADEMY APS | “L’Opera a scuola: voci, storie, emozioni” | 10.000,00 € |
L’esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL. |
La tabella indica esclusivamente i progetti ammessi a contributo.