Premessa
La Fondazione intende contribuire alla crescita delle opportunità formative anche tramite crescenti forme di collaborazione di giovani motivati con le realtà locali, nell’ottica di favorire successive ricadute per lo sviluppo del sistema economico e sociale trentino.
Obiettivo del bando
Promuovere e favorire politiche di investimento in giovani risorse umane da parte di enti/realtà non profit del sistema trentino attraverso il sostegno di progetti che prevedano due fasi con l’obiettivo di:
– fase 1) offrire opportunità a giovani meritevoli e motivati di svolgere percorsi di eccellenza per la formazione post-laurea nell’Unione Europea
– fase 2) favorire modalità di applicazione delle competenze acquisite dai giovani agevolando percorsi di collaborazione con enti/realtà non profit del sistema trentino
Destinatari
I destinatari del bando sono:
• giovani neo-laureati (laurea triennale o magistrale) da non più di 3 anni
• realtà/enti non profit (pubblici o privati) operanti da almeno 2 anni e con sede nella Provincia Autonoma di Trento
I progetti devono essere presentati da realtà/enti non-profit. Contributi fino a 15.000 euro.
Il bando prevede tre scadenze per la presentazione dei progetti: 30 giugno, 30 settembre e 30 novembre.
ENTE |
TITOLO PROGETTO | DATA DELIBERA | CONTRIBUTO STANZIATO |
Associazione Yaku Onlus | Dall’Europa al Trentino in difesa di chi difende | 20/12/2021 | 10.000 € |
Fondazione Antonio Megalizzi | Formazione e collaborazione nella Fondazione Megalizzi | 20/12/2021 | 10.000 € |
Associazione il Funambolo | Borsa di studio “Aurelio Laino” per l’alta formazione artistica | 29/10/2021 | 13.000 € |
L’esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL. |