Call giovani educatori – “Fiabe e Denaro” 2024-2025

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro
Rigenerare il carcere: l’impegno di Fondazione Caritro

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro
“SHH!”: la rubrica sulla parità di genere – 08

Per l’ottava puntata di “SHH!” – la rubrica che rompe il silenzio sulla parità di genere – parla Eugenio Orsini, responsabile dell’Attività Istituzionale
DISPLAY: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro (Folgaria)

Display ti aspetta a Maso Spilzi, a Folgaria, dal 20 luglio al 22 settembre 2024. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.
Intrecci Possibili 2024: Già lo sai

Il Bando propone di immaginare e progettare azioni sui temi dell’attivismo e del protagonismo delle giovani, della valorizzazione e attivazione di presidi territoriali per strutturare comunità educanti e di cura e della prevenzione delle fragili
DISPLAY: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro (Tonadico)

Display ti aspetta a Palazzo Scopoli, a Tonadico, dal 31 maggio al 14 luglio 2024. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.
“SHH!”: la rubrica sulla parità di genere – 07

Per la settima puntata di “SHH!” – la rubrica che rompe il silenzio sulla parità di genere – parla Carlotta Baroldi, membro del Consiglio di Gestione
Intercultura e UWC a Rovereto: partecipa alla premiazione e scopri le opportunità in corso

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro
“SHH!”: la rubrica sulla parità di genere – 06

Per la sesta puntata di “SHH!” – la rubrica che rompe il silenzio sulla parità di genere – parla Marco Merler, membro del Consiglio di Gestione
Fondo Repubblica Digitale: bando “Digitale sociale”

Sostenere progetti rivolti all’empowerment di conoscenze e competenze digitali di persone attive nell’economia sociale