Informazioni generali
In collaborazione con: Evoè!Teatro
L’iniziativa è rivolta a: docenti e studenti di ogni ordine e grado
Periodo: dal 1 al 9 ottobre 2023
Luogo: Palazzo del Bene, Rovereto
Partecipazione: il form verrà reso disponibile a breve

Descrizione proposta
Palazzo del Bene, sede di Fondazione Caritro, apre le porte agli studenti e racconta la sua storia, svelando per la prima volta alcuni segreti rimasti chiusi nelle stanze affrescate. L’iniziativa è una novità che Fondazione Caritro ha pensato per la città e vuole presentare alle nuove generazioni come bagaglio storico e culturale, ma anche come esperienza che li avvicini al territorio.
Lo spettacolo proposto si inserisce nel cartellone delle iniziative “Invito a Palazzo”, manifestazione annuale promossa e organizzata da Acri, Associazione nazionale di casse di risparmio e fondazioni, e Abi, Associazione bancaria italiana, che prevedono ogni primo ottobre l’apertura e visite guidate delle sedi storiche degli enti partecipanti. L’obiettivo è quello di offrire la possibilità ai cittadini, agli appassionati e ai turisti di visitare i palazzi generalmente non aperti al pubblico. Per l’edizione 2023 saranno proposte delle visite teatralizzate nel Palazzo del Bene di Rovereto con la complicità degli attori e musicisti dell’Associazione Evoè Teatro secondo la regia di Maura Pettorruso.
il form di iscrizione verrà reso disponibile a breve