Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ROL

Homepage > Bandi > Concorso come ripartiamo?

Settore di intervento

Istruzione

Stato progetto

Scaduto

Pubblicazione

29 giugno 2020

Esito

29 Luglio 2021

Budget

0€
  • INFORMAZIONI generali

Per presentare domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL.

ROL

Per informazioni contattare:
info@fondazionecaritro.it

  • Per partecipare
  • Sintesi concorso
  • Concorso come ripartiamo

Condividi

Ente partner
CSV Trentino

Gli interventi della Fondazione per la ripartenza

Fondazione Caritro ha promosso un piano rivolto al sistema trentino per fronteggiare nell’immediato alcune emergenze causate dal Covid-19, ma soprattutto per mettere in campo misure per favorire la successiva ripartenza ed il ritorno alla normalità.

L’intento degli interventi straordinari della Fondazione che si aggiungono alla programmazione ordinaria nei settori della ricerca, istruzione, cultura e sociale è di facilitare e sostenere le realtà del territorio nel progettare iniziative e attività da sviluppare con logiche di rete, di comunità e di breve periodo.

Per facilitare la ripartenza e per garantire adeguati livelli di flessibilità per gli interlocutori, gli interventi condivisi con altri interlocutori partner del sistema trentino prevedono interventi e modalità straordinarie rispetto al sostegno ordinario di Fondazione.

Obiettivi

  • Valorizzare e premiare la creatività dei giovani
  • Favorire il protagonismo attivo dei ragazzi per la ripartenza della comunità
  • Creare una comunità di dialogo tra giovani studenti, docenti e realtà culturali interessate
  • Favorire l’avvicinamento dei giovani alle realtà culturali

Destinatari

 – giovani tra i 14 e i 18 anni
 
– realtà culturali interessate ad “adottare” le idee creative presentate per trasformarle in progetti


Per accedere al Modulo di presentazione dell’idea creativa clicca QUI

Per accedere al Modulo di iscrizione per realtà culturali clicca QUI

 

FASI DI SVILUPPO SCADENZA
1. Ideazione e presentazione delle idee creative da parte di gruppi di giovani entro il 30 gennaio 2021
2. Condivisione delle migliori idee creative per essere adottate da realtà culturali entro febbraio 2021
3. Sviluppo delle idee creative grazie alla facilitazione delle realtà culturali interessate ad adottarle per trasformarle  in proposte culturali febbraio-aprile 2021
4. Presentazione delle proposte sviluppate entro 15 maggio 2021
5. Trasformazione in progetti culturali delle proposte selezionate attraverso la collaborazione tra i gruppi di giovani che le hanno ideate e le realtà culturali che le hanno adottate da maggio a dicembre 2021
ENTE
TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO STANZIATO
ASSOCIAZIONE ISERA FUTURA  L’INTERVISTA DELLA SEDIA GIALLA  5.400 €
Associazione Culturale H2O+   Il nostro futuro in gioco 7.000 €
Associazione Clochart   BE POSITIVE 7.000 €
Associazione Viração&Jangada Pensarte: il valore dell’incontro 7.000 €
NEXUS CULTURE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE  Eh.. la radio 6.445 €
Associazione Clochart   FERMATI DAL TEMPO 7.000 €
ASD Artea   NON PARETI, MA ALBERI. IL PALCO NEL VERDE! 4.000 €
Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie  “Che nessuno ci rubi i sogni”- En Attendant Godot 7.000 €
 Cooperativa Sociale Smart Onlus   ER CODEVID-19 gioco da tavolo interattivo  6.982 € 
Seesaw  Sambuco 7.000 €
Associazione culturale BiancoNero  ZENIT 7.000 €
 Associazione culturale BiancoNero    RUBEN 7.000 € 
  L’esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL.

Ti potrebbe interessare

Scopri tutti i bandi di Fondazione.

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Tra dire e fare 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando comunità inclusive 2025

Scadenza 31 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando Reti per l’Educazione Musicale 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Istruzione
Istruzione
Istruzione
Istruzione

Bando ricerca e sviluppo 2024/25

Scadenza 28 febbraio 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Tra dire e fare 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando comunità inclusive 2025

Scadenza 31 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando Reti per l’Educazione Musicale 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Istruzione
Istruzione
Istruzione
Istruzione

Bando ricerca e sviluppo 2024/25

Scadenza 28 febbraio 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Tra dire e fare 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata Consiglio di Gestione
Area Riservata Comitato di Indirizzo
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata