💼 Tirocini e stage
Fondazione Caritro offre a studentesse e studenti universitari l’opportunità di svolgere tirocini e stage formativi all’interno delle proprie attività. I progetti attivati permettono di affiancare i team della Fondazione in ambiti quali la comunicazione, l’organizzazione eventi, l’innovazione digitale e l’attività istituzionale.
In questa pagina vengono pubblicate e aggiornate tutte le posizioni attualmente attive, con le modalità per candidarsi in base all’università di provenienza.

📌 1. Tirocinio in comunicazione ed eventi
A chi è rivolto
Studenti e studentesse iscritti all’Università di Trento, all’Università degli Studi di Verona o alla Libera Università di Bolzano.
Periodo
📅 Dal 15 settembre al 15 dicembre 2025
⏳ Durata: 2 mesi
🗓️ Scadenza candidature: 31 agosto 2025
Attività previste
Supporto nella logistica e organizzazione degli eventi
Gestione delle iscrizioni e dei partecipanti
Comunicazione tramite sito web, newsletter e social media
Accoglienza e assistenza durante gli eventi
Interazione con fornitori, pubblico e media
Gestione delle Sale e attività organizzative
Requisiti
Buone capacità organizzative, comunicative e di scrittura
Conoscenza base del pacchetto Office e degli strumenti digitali
Attitudine al lavoro di squadra e capacità di problem solving
Conoscenza della lingua italiana (inglese preferito)
Modalità di candidatura
Accedi alla piattaforma della tua università per candidarti:
📌 2. Tirocinio in digitalizzazione dei processi (Kissflow)
A chi è rivolto
Studenti iscritti al triennio o biennio dell’Università di Trento, con interesse per l’innovazione organizzativa e il project management.
Periodo
📅 Da settembre 2025
⏳ Durata: 2 mesi
🗓️ Scadenza candidature: 12 settembre 2025
Attività previste
Mappatura e rappresentazione dei flussi organizzativi
Digitalizzazione dei processi con la piattaforma Kissflow
Studio del funzionamento delle fondazioni di origine bancaria
Collaborazione con il team interno della Fondazione
Corsi di studio consigliati
Economia, Management, Sociologia, Organizzazione, Legislazione d’impresa
Requisiti
Precisione, capacità analitiche e spirito pratico
Interesse per la gestione dei processi e il settore non profit
Buona conoscenza degli strumenti informatici di base
Modalità di candidatura
Accedi al portale Esse3 dell’Università di Trento:
🔗 Candidati su Esse3 UniTN