L’iniziativa MUSIC 4 THE NEXT GENERATION è promossa da una rete di Fondazioni di origine bancaria che perseguono scopi di utilità sociale e sviluppo economico, Fondazione Caritro, Fondazione Cariverona, Fondazione Cariparo, Fondazione di Bolzano e con il sostegno della Fondazione di Fabriano e Cupramontana, Fondazione di Ascoli e Fondazione di Jesi, in collaborazione con Better Days Srl e Sideout Srl (gli “Enti promotori”).
L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, si pone l’obiettivo di stimolare la reinterpretazione della tradizione musicale classica alla luce delle sensibilità contemporanee: un approccio che ha l’obiettivo di colmare la distanza tra generazioni, pubblici e mondi musicali diversi, promuovendo così la cultura musicale a favore di un pubblico più ampio e diversificato.
L’iniziativa propone ai progetti musicali che si candideranno di reinterpretare, dando sfogo alla propria libertà creativa, un brano tra quelli individuati e riportati nella sezione “Repertorio”, appartenenti alla tradizione musicale classica.
L’iniziativa propone ai progetti musicali – solisti o collettivi – che si candideranno di reinterpretare, dando libera espressione alla propria libertà creativa, uno o più brani tra quelli individuati e riportati nella sezione “Repertorio”, appartenenti alla tradizione musicale classica.
I candidati sono chiamati ad effettuare una rielaborazione tematica/armonica/ritmica dei brani in questione, dando così vita a una sinergia positiva tra classico e contemporaneo.
Una Commissione coordinata da Rockit.it selezionerà gli artisti ammessi alla semifinale, che suoneranno dal vivo la propria composizione, all’insegna del motto “A New Classic”.
In quell’occasione la Giuria tecnica e qualitativa individuerà i finalisti che si “sfideranno” nuovamente dal vivo, alla presenza di una delle più importanti orchestre italiane. Al termine della serata finale saranno decretati il vincitore e gli altri partecipanti meritevoli, ai quali verrà conferito un riconoscimento di natura simbolica quale attestazione del merito personale e artistico.
VISITA IL SITO WEB DEL CONCORSO > www.m4ng.it