L’impegno della Fondazione per la cultura
La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto viene ritenuta un’azione strategica per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società.
In particolare, la capacità del sistema locale di programmare e realizzare progetti culturali favorisce in modo diffuso la creatività, la conoscenza, la partecipazione attiva, il confronto e il dialogo tra idee e visioni diverse.
Obiettivo del bando
Favorire la crescita qualitativa del sistema culturale sostenendo progetti di eventi di rilevanza artistica e culturale sviluppati con logiche di rete e che prevedano di:
- accrescere la partecipazione e fruizione culturale di un pubblico ampio
- valorizzare l’apporto professionale di giovani artisti, artiste, operatori e operatrici culturali
- coinvolgere altre realtà culturali, anche extra-provinciali, nella progettazione degli eventi culturali
I progetti presentati possono realizzare eventi, festival e rassegne con riferimento ai seguenti ambiti: incontri pubblici, esposizioni, musica, teatro, cinema, danza, altre arti performative (fotografia, video, installazioni).
Destinatari del bando
Il bando è destinato a reti formate da almeno 2 realtà culturali senza scopo di lucro che programmano e realizzano un progetto con logiche di collaborazione.
Per realtà culturali senza scopo di lucro si intendono gli enti costituiti in forma di associazione, fondazione, cooperativa sociale o con qualifica di impresa sociale.
|
capofila |
realtà culturale senza scopo di lucro
|
|
partner |
almeno una realtà culturale senza scopo di lucro
|
ESITI
La tabella indica esclusivamente le realtà ammesse.
| ENTE | TITOLO PROGETTO | CONTRIBUTO STANZIATO |
| ENTROPIA | POPLAR FESTIVAL 2025 | 18.000,00 € |
| Fondazione Trentina Alcide De Gasperi | Agosto degasperiano 2025 | 16.000,00 € |
| Festival Internazionale Film della Montagna | DESTINAZIONE… ARGENTINA | 17.500,00 € |
| UNITiN – Rete degli studenti universitari del Trentino APS | Co.Scienza festival 2025 | 20.000,00 € |
| Informatici Senza Frontiere APS | Festival Informatici Senza Frontiere | 14.000,00 € |
| AISAM – Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia ETS | Festivalmeteorologia 2025. Sfide per le nuove generazioni in un clima che cambia | 17.000,00 € |
| Cooperativa Sociale Smart Onlus | Suis ton coeur – segui il tuo cuore | 11.000,00 € |
| ASSOCIAZIONE PRODIGIO ODV | EUFORIA CIRCUS FESTIVAL 2025 | 16.000,00 € |
| IL GAVIALE SOCIETÀ COOPERATIVA | CENTRALE FIES FESTIVAL 2025 | 16.500,00 € |
| PERGINE SPETTACOLO APERTO | Immaginari Futuri | 17.000,00 € |
| Associazione culturale BiancoNero | 28 RELIGION TODAY FILM FESTIVAL SPORT FEDE E INCLUSIONE | 11.500,00 € |
| Aps Estroteatro Scuola di teatro e cinema | Teatro in Giardino (TIG) – 2025 | 10.000,00 € |
| Alla Ribalta a.p.s. | “Una centrifuga di vita”: teatro sociale per parlare di dipendenze | 3.600,00 € |
| Bambini nel Deserto Trentino | Cinema Solare Itinerante 2025 | 8.000,00 € |
| Teatro delle Garberie APS | Tracce 2025 | 13.000,00 € |
| Associazione Le polveri del giorno dopo | Teatro Cantiere Vol. 2 | Teatro e comunità in Alto Garda e Ledro | 11.000,00 € |
| ASSOCIAZIONE MUSICALE AURONA | “PRIMO MOVIMENTO: VIVACE,ALLEGRO!”, La lirica senza confini, tra teatri, castelli | 17.000,00 € |
| The Hub Trentino Südtirol s.c. Impresa sociale | Nuvolette | 11.000,00 € |
| FONDAZIONE MUSEO CIVICO DI ROVERETO | RAM film festival 2025: Focus sull’Acqua | Nuova sezione Storia e Memoria | Nuove sedi | 17.000,00 € |
| TEATROE APS | TRASFORM_STATION: Fermata Villazzano | 17.000,00 € |
| Collettivo Clochart APS | CURA IL FUTURO – Teatro per ragazzi e famiglie – 5°edizione | 18.000,00 € |
| ASSOCIAZIONE BIODISTRETTO DELLA VALLE DEI LAGHI | FESTIVAL CONFLUENZE, il festival del turismo sostenibile | 6.500,00 € |
| Mercurio società cooperazione Impresa sociale | Upload on tour Trentino 2025 | 13.500,00 € |
| Le Garage | Signal OFF | 4.000,00 € |
| ORCHESTRA FUORITEMPO | Suoni e voci: sinfonia al femminile | 1.600,00 € |
| Circolo Arci – Ugo Winkler – Brentonico | Corpi in movimento, voci in ascolto: Gaza Parkour Team in tour per superare i muri e fare rete | 5.200,00 € |
| Ariateatro Ets | Stagioni teatrali del Teatro di Pergine e del Teatro di Meano | 17.000,00 € |
| MUSEO ETNOGRAFICO TRENTINO SAN MICHELE | Gomarjoba: dialoghi musicali fra Italia e Georgia | 8.000,00 € |
| Associazione Filarmonica di Rovereto ETS | MARI DEL NORD – festival Settenovecento 2025 | 17.500,00 € |
| TRENTINO JAZZ ets | Festival TrentinoInJazz | 15.800,00 € |
| ASSOCIAZIONE FINISTERRAE TEATRI | AL RIPARO DEGLI ALBERI 2025 | 7.500,00 € |
| ASSOCIAZIONE MUSICA RIVA | Resurrezione | 13.900,00 € |
| Associazione Ricreativa Culturale “Smarmellata” | MADE IN CITA – Ledro Land Art Festival 2025 | 13.000,00 € |
| Ecomuseo della Judicaria dalle Dolomiti al Garda APS | Gamberi, Festival delle Acque a Comano | 16.400,00 € |