L’impegno della Fondazione per la cultura
La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto viene ritenuta un’azione strategica per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società.
In particolare, la capacità del sistema locale di programmare e realizzare progetti culturali favorisce in modo diffuso la creatività, la conoscenza, la partecipazione attiva, il confronto e il dialogo tra idee e visioni diverse.
Obiettivo del bando
Favorire la vivacità dell’offerta del sistema culturale trentino sostenendo produzioni culturali originali con finalità divulgative che prevedano anche il coinvolgimento di giovani artisti e artiste, operatori e operatrici culturali.
A tal fine, i progetti devono prevedere due fasi:
| prima fase | ricerca creativa o analisi e studio sulla domanda culturale a cui ci si propone di rispondere, con eventuale periodo di residenza/incubazione per l’ideazione e lo sviluppo della produzione |
| seconda fase | progettazione esecutiva della produzione e programmazione della circuitazione/distribuzione in Provincia autonoma di Trento e a livello extra provinciale |
Destinatari del bando
Il bando è destinato a realtà culturali senza scopo di lucro che agiscono con esperienza e con elevato grado di professionalità.
Per realtà culturali senza scopo di lucro si intendono gli enti costituiti in forma di associazione, fondazione, cooperativa sociale o con qualifica di impresa sociale.
|
capofila |
realtà culturale senza scopo di lucro
|
|
partner |
almeno una realtà culturale
|
ESITI
La tabella indica esclusivamente le realtà ammesse.
| Ente | Titolo richiesta | Contributo proposto |
| ORIENTE OCCIDENTE IMPRESA SOCIALE ETS | PRODUZIONI 2025 | 21.000,00 € |
| Associazione culturale “PIAZZA DEL MONDO” | ECHI E TESSITURE. Produzione e circuitazione di un’opera multimediale. | 22.000,00 € |
| MALI WEIL | WORLD SONGS (titolo di lavoro) | 21.000,00 € |
| ARTBASED ETS | IMMATERIALIS | 18.000,00 € |
| ASSOCIAZIONE CULTURALE EURITMUS | I CAVALIERI DI EKEBU | 20.000,00 € |
| PEQUODCOMPAGNIA APS | La società dei Ribelli | 12.500,00 € |
| Compagnia Abbondanza Bertoni | Epifania | 14.000,00 € |
| Associazione culturale TrentoSpettacoli | MOR. Storia per le mie madri | 14.000,00 € |
| Arci del Trentino aps | Donne di altri mondi | 19.000,00 € |
| Accademia Internazionale di Smarano APS | Presente_Passato. Composizioni contemporanee per tastiere antiche | 7.500,00 € |
| OHT OFFICE FOR A HUMAN THEATRE | [tbc] pareidolia | 17.000,00 € |
| Giardino delle Arti APS | Giulia racconta Tosca | 8.000,00 € |
| Associazione MADE IN | STATUS QUO | 8.000,00 € |
| The Hub Trentino Südtirol s.c. Impresa sociale | Beyond Fear | 9.000,00 € |
| Associazione Spazio Piera | Up! | 18.000,00 € |
| Ariateatro Ets | Rita | 16.000,00 € |
| ÈSTEKA APS | L’ALTALENA | 18.000,00 € |
| Corale Polifonica e Orchestra dell’Università degli Studi di Trento | Storie di paesaggi sonori | 15.500,00 € |
| PERGINE SPETTACOLO APERTO | TRE (titolo provvisorio) | 16.500,00 € |
| Bottega Buffa CircoVacanti | Hänsel e Gretel – Infanzia in guerra | 7.500,00 € |
| Alla Ribalta a.p.s. | Soli – storia di una madre e di suo figlio hikikomori | 7.500,00 € |
| Euregio Klassika APS | Bruna- Nel nome del piccolo Simone | 15.500,00 € |
| Associazione culturale BiancoNero | BURIED LOVE | 17.000,00 € |
| TEATROE ETS | Sarah kane. Un teatro impossibile | 15.000,00 € |
| IL GAVIALE SOCIETÀ COOPERATIVA | Doppio Incantesimo | 12.000,00 € |
| ASS. CUL. EVOE’!TEATRO | FLYOVER COUNTRY – Terre da sorvolare | 12.000,00 € |
| Associazione culturale Il Vagabondo | AMARI SIQILLYA – piccola biblioteca arabo-sicula | 7.500,00 € |
| Raumtraum APS | SENTINELLE – un’assurda fiaba umana | 11.000,00 € |
| 400.000,00 € |