Arte, attività e beni culturali
L'azione della Fondazione intende promuovere, sostenere e valorizzare la cultura e le occasioni culturali nelle loro accezioni più ampie: come veicoli di crescita individuale, di incontro, coesione sociale e di sviluppo del territorio. Per questo si valorizzano le collaborazioni e lo sviluppo di reti, la multidisciplinarietà e la collaborazione tra generazioni diverse.
La Fondazione sostiene il tessuto delle iniziative culturali sul territorio; l’intervento non è finalizzato alla gestione ordinaria nel settore della cultura, ma a favorire lo sviluppo di iniziative in grado di coinvolgere direttamente i diversi mondi della cultura e di garantire qualità e originalità, con attenzione a progetti che non godono di consistenti finanziamenti o convenzioni con enti pubblici territoriali e che sono frutto di collaborazioni progettuali ed operative fra soggetti diversi. In particolare gli interventi della Fondazione mirano a: accrescere la capacità creativa e progettuale dell’associazionismo culturale, con una particolare attenzione per il mondo giovanile; stimolare la capacità delle associazioni e degli enti culturali di fare rete tra loro e con il territorio per generare idee e risorse, realizzando azioni condivise; rendere fruibili i beni culturali per le comunità attraverso la ricerca, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio archivistico locale e della memoria, anche utilizzando i linguaggi contemporanei; valorizzare il patrimonio artistico della Fondazione; promuovere eventi artistico/culturali per offrire alle comunità occasioni di arricchimento culturale.
![]() |
Ricerca scientifica e tecnologica |
![]() |
Educazione, istruzione e formazione |
![]() |
Volontariato e benessere sociale |