L’impegno della Fondazione per la cultura
La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto viene ritenuta un’azione strategica per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società.
In particolare, la capacità del sistema locale di programmare e realizzare progetti culturali favorisce in modo diffuso la creatività, la conoscenza, la partecipazione attiva, il confronto e il dialogo tra idee e visioni diverse.
Obiettivo del bando
• Favorire la ripartenza e la vivacità dell’offerta del sistema culturale sostenendo progetti di divulgazione culturale sviluppati con logiche di rete da realtà di volontariato.
• Favorire nuovi format e modalità di offerta e fruizione culturale, anche con logiche di prossimità, riscoprendo nuovi luoghi della città e dei territori ed eventualmente prevedendo modalità di fruizione a distanza tramite l’uso di tecnologie digitali.
Destinatari del bando
Il bando è destinato a reti composte da almeno 2 realtà di volontariato culturale che collaborano per programmare e realizzare un progetto.
Per realtà di volontariato culturale si intendono: associazioni, fondazioni, cooperative sociali, comitati, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale.
| ENTE | 
TITOLO PROGETTO | CONTRIBUTO STANZIATO | 
| aps il Funambolo | Festival CinemaZERO 2021 | 6.500 € | 
| Circolo del Cinema “San Marco” | Cineforum 21/22 | 6.500 € | 
| UMANOFONO | AFGHANISTAN_ Una storia che ci riguarda | 6.500 € | 
| Tiring house aps | Waiting room residency 2022 – arte, scienza e psicoanalisi | 6.500 € | 
| Associazione culturale Circolo del Cinema Effetto Notte | Festival Scirocco 2021 | 5.600 € | 
| Museo delle Arti e dei Saperi in sigla M.A.S | La Via del Fumo | 5.600 € | 
| CNGEI SEZIONE SCOUT DI TRENTO APS | Un murales scout CNGEI | 5.600 € | 
| Comitato Culturale San Rocco | La Carta di Regola | 5.600 € | 
| Associazione culturale Anomalia ETS | SIGNAL To NOISE 1.0 – stagione di musica contemporanea | 5.000 € | 
| Associazione l’Arte delle Muse | SIMBA! IL RE LEONE ON TOUR | 5.500 € | 
| Associazione Ponti | Una telefonata sotto l’albero | 5.200 € | 
| TEATROOVUNQUE | CON-TATTO | 5.000 € | 
| SCUOLA MUSICALE GUIDO GALLO A.P.S. | NOTE DI NATALE | 5.000 € | 
| Associazione AnDROmeda | RUBEDO | 5.000 € | 
| Il Sogno APS | Stage&Chips 2021/2022 | 5.000 € | 
| Comitato FAI di Trento | GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2021 – 10° EDIZIONE: “Mezzocorona e i suoi nobili Palazzi” | 4.700 € | 
| Associazione di promozione sociale .doc | CONTAVALLE YOUNG, 3 edizione | 5.000 € | 
| Associazione Culturale Danza Viva | L’ultima arabesque | 4.900 € | 
| Associazione Culturale Raumtraum | La Confessione – l’ultima notte di Marilyn | 4.900 € | 
| Osservatorio Cara Città | Perché non io? Oltre a Donne e STEM: Uomini e CARE – Cura, Arte, Relazione, Educazione | 2.400 € | 
| Lions Club Valsugana | It’s Pink O’clock | 4.000 € | 
| L’esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL. | ||