Progetti biennali per sperimentare le pratiche musicali collettive nella scuola primaria
——–
L’impegno condiviso dai partner per il sistema scolastico-formativo
La Fondazione Caritro e il Dipartimento Istruzione e Cultura – Servizio Istruzione della Provincia autonoma di Trento (di seguito “partner di progetto” o “ente promotore”) condividono l’intento di sostenere il rafforzamento di un’offerta di qualità del sistema scolastico e formativo sperimentando un modello trentino di diffusione della pratica musicale collettiva nella scuola primaria, secondo quanto previsto dall’Accordo stipulato tra Provincia autonoma di Trento e Fondazione Caritro.
Obiettivo del bando
Il presente bando intende sostenere percorsi condivisi tra Scuole musicali e Istituti comprensivi con logiche di collaborazione al fine di favorire:
- l’educazione musicale a gruppi di studenti e studentesse appartenenti alle classi terze, quarte e quinte di scuola primaria tramite modalità di apprendimento cooperativo e di acquisizione di competenze trasversali
- lo sviluppo di comunità educanti e di progettazione che prevedano modalità di ingaggio e di impegno equamente condiviso tra Scuole musicali e Istituti comprensivi
- un investimento nelle competenze delle e dei docenti coinvolti nell’offerta formativa delle scuole e nella disseminazione delle buone pratiche maturate
Destinatari
Il bando è destinato al sostegno di progetti realizzati in collaborazione tra almeno 2 realtà:
-
- almeno un Istituto comprensivo provinciale con sede in Provincia di Trento che non abbia già beneficiato del contributo previsto dal bando “Reti per l’educazione musicale” 2024 (deliberazione G.P. 579/2024)
- almeno una Scuola musicale con sede in Provincia di Trento.
Visita la pagina dedicata su VivoScuola > clicca qui