Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ROL

Homepage > Bandi > Bando cultura e sport per il sociale 2025

Settore di intervento

Sociale

Stato progetto

CHIUSO

Pubblicazione

31 marzo 2025

Esito

31 Luglio 2025

Budget

180.000€
  • INFORMAZIONI generali

Per presentare domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL.

ROL

Per informazioni contattare:
info@fondazionecaritro.it

  • Per partecipare
  • Guida generale
  • Testo del bando
  • Lettera d'intenti
  • Fac-simile modulistica

Condividi

L’impegno della Fondazione Caritro e di Sparkasse per il sociale

La Fondazione Caritro riconosce il volontariato sociale come una parte rilevante del terzo settore che, accanto al mondo delle istituzioni pubbliche e delle attività private, ripropone la società civile come elemento fondamentale per lo sviluppo della comunità. In particolare, interviene al fine di favorire la coesione sociale e sostenere la tutela delle categorie sociali deboli.

Il Gruppo Sparkasse vuole essere promotore di un modello di sviluppo del territorio e delle comunità locali che favorisca un benessere equo e sostenibile. Per questo, Sparkasse si impegna a sostenere lo sviluppo della comunità attraverso programmi sociali incentrati sulla sostenibilità, sull’educazione e sulla cultura finanziaria. Con l’intento di trasferire al settore non profit competenze trasversali nell’ambito del fundraising e della comunicazione e rendere le attività più sostenibili nel tempo, in questo bando Sparkasse offre gli strumenti, formativi e digitali, per l’attivazione di campagne di crowdfunding (raccolta fondi online tramite donazioni dalla collettività).

Obiettivi del bando e progettualità ricercate

Il bando intende sostenere progetti presentati da reti di realtà che individuano e rispondono ai bisogni sociali delle comunità e dei territori e che perseguono i seguenti obiettivi:

  • favorire l’inclusione sociale di persone che vivono in condizioni di fragilità attraverso la pratica sportiva o culturale/artistica
  • promuovere l’inclusione sociale mediante azioni di sensibilizzazione nei confronti della comunità
  • stimolare la capacità dei progetti di attivare campagne di raccolta fondi e di rendere più sostenibile lo sviluppo delle progettualità diversificando le fonti di finanziamento.

Inoltre, il bando vuole contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e in particolare agli obiettivi: 3 Salute e Benessere, 10 Ridurre le disuguaglianze e 17 Partnership per gli obiettivi.

Destinatari del bando

Il bando è destinato a reti composte da almeno 2 realtà, di cui:

  • almeno una realtà impegnata in ambito sociale con esperienza nel campo delle fragilità sociali oggetto dell’iniziativa costituita in forma di associazione, fondazione, cooperativa sociale o con qualifica di impresa sociale.
  • almeno una realtà impegnata in ambito culturale/artistico o sportivo costituita in forma di associazione, fondazione, comitato, cooperativa sociale o con qualifica di impresa sociale.

La realtà capofila dovrà avere sede legale o operativa nella Provincia autonoma di Trento e le caratteristiche indicate al punto 10).

Per la verifica dell’impegno delle realtà nei rispettivi ambiti verranno considerate le finalità statutarie e l’esperienza pregressa.

 

Fasi del bando

FASI

DETTAGLIO

TEMPISTICHE

FASE 1

Pubblicazione del bando

Evento di presentazione del bando

presso la sede di Fondazione Caritro in Via Calepina 1 a Trento

(è gradita l’iscrizione al link)

31 marzo 2025

16 aprile 2025

ore 18:30

FASE 2

Iscrizione al percorso: iscrizioni alla formazione da parte delle realtà capofila e dei partner tramite il modulo (link)

entro

29 aprile 2025

ore 17.00

FASE 3

Formazione sul crowdfunding: partecipazione alla formazione articolata in 3 sessioni per un totale di 6 ore, curata da Ginger Crowdfunding, in cui approfondire contenuti e strategie per attivare una campagna di crowdfunding

6 maggio, 8 maggio

12 maggio 2025

dalle 17 alle 19

FASE 4

Candidatura dei progetti: presentazione delle candidature, valutazione, comunicazione degli esiti

L‘iscrizione al percorso e la partecipazione alla formazione sono fasi obbligatorie per presentare un progetto

entro

1 luglio 2025

ore 17.00

esiti valutazioni

inizio agosto 2025

FASE 5

Campagne di crowdfunding: pubblicazione delle campagne di crowdfunding e cofinanziamento di Sparkasse

dal 22 settembre 2025

al 22 gennaio 2026

 

Informazioni e supporto


Contatti: Anna Brugnara / brugnara@fondazionecaritro.it – progetti@ufficiosvolta.it

È prevista la possibilità di accedere all’Ufficio SVOLTA – sportello di supporto per la progettazione
creato da Fondazione Caritro, CSV del Trentino ETS e Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale
(www.ufficiosvolta.it) per ricevere informazioni sul bando e supporto nella progettazione.

Esiti

Ente TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO STANZIATO
Associazione Provinciale di Aiuto Sociale (APAS) Liberi da dentro 6 15.000,00€
A.G.S.A.T. ETS Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino IL METS PER TUTTI. I giovani ASD rendono la cultura inclusiva. 15.000,00€
ALBERO BLU Società Cooperativa Sociale Socio-sanitaria PLAS+ Danza – A Ritmo Unico ‘25-’26 11.997,00€
Anffas Trentino Onlus Itinerari Inclusivi – Trentino Accessibile 14.980,00€
Le Vie degli Asini FocusOn – In equilibrio attraverso la DanceAbility, la disciplina del tiro con l’arco e la mediazione degli asini 14.980,00€
Associazione Goccia Un mare di avventure 15.000,00€
AD/ACTION ASSOC.SPORTIVA DILETTANTISTICA Insieme nello sport: libertà di movimento, passione e opportunità per tuttə 14.976,00€
Raumtraum APS ANCORA MOLTO DA DIRE 14.700,00€
ASFESC ASS. NOI AMICI DI S. FRANCESCO E S. CHIARA CAMBIA IL GIOCO: radici future per un mondo sociale innovativo e inclusivo 10.500,00€

La tabella indica esclusivamente i progetti ammessi a contributo.

Ti potrebbe interessare

Scopri tutti i bandi di Fondazione.

Bando Post-Doc 2025

Scadenza 30 ottobre 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando cultura ambientale 2025

Scadenza 10 settembre 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando ricerca e sviluppo 2024/25

Scadenza 28 febbraio 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Tra dire e fare 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando Post-Doc 2025

Scadenza 30 ottobre 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando cultura ambientale 2025

Scadenza 10 settembre 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando ricerca e sviluppo 2024/25

Scadenza 28 febbraio 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Tra dire e fare 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando Post-Doc 2025

Scadenza 30 ottobre 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando cultura ambientale 2025

Scadenza 10 settembre 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata Consiglio di Gestione
Area Riservata Comitato di Indirizzo
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata