L’impegno della Fondazione per la cultura
La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto viene ritenuta un’azione strategica per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società.
In particolare, la capacità del sistema locale di programmare e realizzare progetti culturali favorisce in modo diffuso la creatività, la conoscenza, la partecipazione attiva, il confronto e il dialogo tra idee e visioni diverse.
Obiettivo del bando
Favorire la crescita del sistema culturale locale sostenendo progetti sviluppati con logiche di rete e che promuovano opportunità di:
• crescita della creatività e qualità del sistema culturale
• crescita artistica e professionale degli/delle artisti/e e/o operatori/operatrici culturali coinvolti
• circuitazione delle proposte artistiche sul territorio, in particolare in quei luoghi e comunità con meno opportunità di accesso alla cultura
I progetti potranno riguardare i seguenti ambiti: esposizioni, musica, teatro, cinema, danza, altre arti performative
Destinatari del bando
Il bando è destinato a reti composte da almeno 2 realtà culturali che collaborano per programmare e realizzare un progetto, di cui:
- capofila, realtà culturale senza scopo di lucro con sede legale/operativa in Provincia Autonoma di Trento composta da almeno 10 soci e con ultimo bilancio approvato con uscite annuali non superiori a 150.000 euro
- partner, almeno una realtà culturale senza scopo di lucro
Per realtà culturali senza scopo di lucro si intendono gli enti costituiti in forma di associazione, fondazione, comitato o cooperativa sociale.
realtà capofila |
titolo progetto |
proposta contributo |
Associazione Pluraldanza |
Danzare A Monte 2024 _ paesaggi in transito |
10.500 € |
Associazione Culturale Musicale Sonà |
Trentin Music Award |
3.500 € |
Alchemica APS |
MONSTRA. Una mostra prodigiosa |
12.000 € |
Associazione Spazio Piera |
INSORGI |
7.000 € |
Associazione Culturale Euregio Klassika |
European Creative and Chamber Music Competitions & Performances” |
12.000 € |
Associazione Culturale Sanbaradio |
La piazza per aria: Sardagna |
5.300 € |
UNITiN – Rete degli studenti universitari del Trentino APS |
ECHOES – Trento in Mostra 2024 |
11.000 € |
ArmoniEventi |
ANIMA |
12.000 € |
Associazione Rifiuti Speciali |
Tina Modotti. Troppa arte nella vita |
13.200 € |
Sonata Islands |
Ai Confini ed Oltre |
8.000 € |
FEDERAZIONE NAZIONALE ANZIANI E PENSIONATI ACLI DELLA PROVINCIA DI TRENTO |
Due memorie, una sola memoria: Tina Anselmi e Antonio Megalizzi |
12.500 € |
UMANOFONO |
LA CASA SUL CARTELLO _ una favola nera |
12.500 € |
ESTROTEATRO APS |
Tig – teatro in Giardino |
11.000 € |
Tiring house associazione |
Antologica. Mostra in tre atti |
8.500 € |
PAMS Foundation |
Coesistenza Festival 2024 – III edizione |
11.000 € |
La tabella indica esclusivamente i progetti ammessi a contributo.