Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ROL

Bando archivi 2019

Bando archivi 2019

Homepage > Bandi > Bando archivi 2019

Settore di intervento

Arte e cultura

Stato progetto

Scaduto

Pubblicazione

07 marzo 2019

Esito

11 Marzo 2019

Budget

200€
  • INFORMAZIONI generali

Per presentare domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL.

ROL

Per informazioni contattare:
info@fondazionecaritro.it

  • Per partecipare
  • Guida alla compilazione ROL
  • Testo del bando
  • Modello Lettera d'intenti

Condividi

L’impegno della Fondazione per la cultura

La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto sono ritenute azioni strategiche per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società.

In particolare, la capacità del sistema locale di programmare e realizzare progetti culturali favorisce in modo diffuso la creatività, la conoscenza, la partecipazione attiva, il confronto e il dialogo tra idee e visioni diverse.

Obiettivo del bando

Favorire la conservazione della memoria e delle fonti documentarie di ampio interesse per la comunità trentina ed la loro diffusione su larga scala.
A tal fine si intende sostenere progetti di riordino, descrizione inventariale, valorizzazione e diffusione della conoscenza su archivi (o fondi archivistici) esistenti, non ancora resi fruibili al pubblico e contenenti informazioni di interesse collettivo riguardanti le comunità, l’economia e le istituzioni trentine.

Destinatari del bando

Il bando è destinato a realtà proprietarie o depositarie del fondo archivistico (o di una parte di esso) che operino in modo qualificato nel campo del riordino di archivi o si avvalgano della collaborazione di realtà o di professionisti qualificati in campo archivistico.

I progetti dovrebbero auspicabilmente essere presentati in collaborazione con altre realtà. Almeno una delle realtà coinvolte nel progetto deve avere sede in provincia di Trento.

 

REALTA’ PROPONENTE
TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO STANZIATO
AGESCI Trentino Alto Adige – Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani SEMEL SCOUT, SEMPER SCOUT. Archivi di memorie e braci dello scautismo cattolico trentino a 100 a dalla sua fondazione (1920-2020): la donazione del fondo A.Alessandrini e altre fonti archivistiche … 8.000 euro
IL GAVIALE SOCIETA’ COOPERATIVA Archivio Centrale Fies 18.000 euro
Fondazione Museo Storico del Trentino L’Archivio della Cineteca della Fondazione Museo Storico del Trentino: un progetto di catalogazione e valorizzazione delle fonti audiovisive. Seconda parte. 20.000 euro
Fondazione Museo Civico di Rovereto Paolo Orsi, una storia trentina tra archivi e immagini. Riordino, pubblicazione e valorizzazione dell’epistolario inedito e dell’archivio Orsi della Fondazione Museo Civico di Rovereto 22.000 euro
Fondazione Bruno Kessler “Grenzakten! 2.0. Carte e documenti sui confini dell’Impero – II parte 22.000 euro
Comune di San Giovanni di Fassa – Sèn Jan Storie di una Comunità: ordinamento e valorizzazione degli archivi storici degli ex comuni di Vigo di Fassa, Pozza di Fassa e Pera di Fassa 22.000 euro
Comune di Rovereto – Biblioteca Civica “G.Tartarotti” Archivi di progettisti roveretani: Giovanni Tiella, Mario Kiniger, Marco Tiella, Giorgio Ceriani, Renato Rizzi 22.000 euro
Comune di Pergine Valsugana Memoria mineraria 2.0. Fonti storiche per lo studio dell’antico Distretto minerario di Pergine 14.000 euro
Biblioteca comunale di Trento “Del Concilio”. Progetto di valorizzazione di fondi antichi delle biblioteche trentine – II parte 23.000 euro
Arcidiocesi di Trento – Archivio Diocesano Tridentino Tracce di medioevo: censimento e catalogazione di frammenti manoscritti di contenuto letterario conservati a Trento (sec. VIII-XV) 15.000 euro
Fondazione Edmund Mach – Centro Ricerca e Innovazione MYCOARCHIV: Digitalizzazione, revisione e diffusione dell’archivio storico dei dati relativo alle collezioni macromicetiche in Trentino 14.000 euro

Ti potrebbe interessare

Scopri tutti i bandi di Fondazione.

Bando Post-Doc 2025

Scadenza 30 ottobre 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando cultura ambientale 2025

Scadenza 10 settembre 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando ricerca e sviluppo 2024/25

Scadenza 28 febbraio 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Tra dire e fare 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando Post-Doc 2025

Scadenza 30 ottobre 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando cultura ambientale 2025

Scadenza 10 settembre 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando ricerca e sviluppo 2024/25

Scadenza 28 febbraio 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Tra dire e fare 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando Post-Doc 2025

Scadenza 30 ottobre 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando cultura ambientale 2025

Scadenza 10 settembre 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata Consiglio di Gestione
Area Riservata Comitato di Indirizzo
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata