Finalità
Per incentivare la connessione del sistema economico e produttivo con il mondo della ricerca, tramite questo bando la Fondazione intende sostenere progetti di ricerca scientifica che siano finalizzati al miglioramento o innovazione di processi, prodotti o servizi per favorire lo sviluppo del sistema economico trentino grazie al coinvolgimento attivo di almeno un giovane ricercatore post-doc.
Destinatari
I destinatari del bando sono reti di realtà composte da:
- almeno una realtà di ricerca;
 - almeno un’impresa/realtà appartenente al sistema economico trentino (iscritta al registro delle Imprese della Provincia di Trento o con unità locale con sede nella provincia di Trento);
 - un giovane ricercatore in possesso di dottorato di ricerca che non abbia ancora compiuto 40 anni.
 
Requisiti essenziali per l’ammissibilità dei progetti
- proposti da una realtà di ricerca con sede in Trentino;avvio nel 2017;
 - durata massima 24 mesi;
 - costo complessivo non superiore a 200.000 euro
 
Ciascuna realtà proponente potrà presentare domanda per un solo progetto. Per ulteriori informazioni si rimanda alla normativa del bando.
| ENTE CAPOFILA | TITOLO PROGETTO | CONTRIBUTO STANZIATO | 
| TIFPA-INFN Trento | Sviluppo di un fantoccio 4D per misure di target in movimento in adroterapia | 70.000 € | 
| UniTN – Dipartimento di Giurisprudenza | Imprese cooperative e “Welfare Attivo” per l’occupazione: dalla teoria della finanza ad impatto sociale alla possibile costruzione di un “social bond” in Trentino | 85.000 € | 
| UniTN – Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica | Metodologie BIM per una nuova industrializzazione degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente | 95.000 € | 
| CUDAM Centro Universitario per la Difesa Idrogeologica nell’Ambiente Montano | Weezard 2.0 – Coping with Real World Complexity | 52.500 € | 
| Fondazione IIT | Un’interfaccia neurale per i pazienti non responsivi | 80.000 € | 
| Fondazione Edmund Mach | Caratterizzazione e valorizzazione della noce del Bleggio | 90.000 € | 
| UniTN Dipartimento di Ingegneria Industriale | MILA – Materiali Innovativi per detezione di Luce nell’UV – NIR per Automotive Ambiente ed Agro-food | 95.000 € | 
| CNR INVALSA | InnovaCHAR – Biochar innovativi e nuovi impieghi per carboni biologici da piro-gassificazione di biomasse legnose, agricole e zootecniche | 32.500 € |