Finalità
Tramite questo bando la Fondazione intende sostenere percorsi formativi destinati a giovani che prevedano forme di avvicinamento al mondo del lavoro. Per garantire ai giovani un’offerta formativa qualificata e per favorire potenziali ricadute per il territorio, la Fondazione ritiene opportuno incoraggiare la collaborazione tra diverse realtà, in particolare tra il mondo della formazione ed il mondo del lavoro.
Destinatari
I destinatari del bando sono le realtà formative con sede in provincia di Trento che rientrino in una delle seguenti categorie:
- istituzioni scolastiche-formative pubbliche e paritarie (Istituti di Istruzione Superiore, Istituti e Centri di Formazione Professionale)
- enti non-profit che agiscono da Statuto nel campo della formazione.
- I progetti presentati dovranno prevedere percorsi di formazione-lavoro rivolti a:
- giovani studenti/studentesse fino a 19 anni
- giovani diplomati/e fino a 20 anni (che hanno conseguito il diploma professionale o di maturità)
- giovani fino a 26 anni (che hanno conseguito il diploma di Alta Formazione Professionale)
- giovani laureati/e fino a 26 anni (che hanno conseguito la laurea triennale o laurea magistrale).
Requisiti essenziali per l’ammissibilità dei progetti
Possono essere presentati unicamente i progetti che:
- siano programmati e realizzati in collaborazione con almeno una realtà partner appartenente al mondo del lavoro trentino;
- siano presentati da istituzioni scolastiche formative pubbliche o paritarie oppure da enti non-profit che agiscano da Statuto e comprovata esperienza in ambito formativo;
- prevedano almeno 10 destinatari;
- prevedano due fasi di attività:
- a) una prima fase di formazione;
- b) una seconda fase di applicazione sul campo delle conoscenze apprese che prevedano forme di avvicinamento al mondo del lavoro;
- abbiano inizio entro il 2018;
- si concludano entro 12 mesi dalla data di avvio.
Ciascuna realtà proponente potrà presentare domanda per un solo progetto.
ENTE CAPOFILA | TITOLO PROGETTO | CONTRIBUTO STANZIATO |
Istituto Formazione Professionale Alberghiero Rovereto e Levico | La scuola non scuola: apprendere l’accoglienza | 15.000 € |
Fondazione Bruno Kessler | PROMCAMP – Industry 4.0 Student Challenge | 15.000 € |
Associaizone degli Industriali della Provincia di Trento – Confindustria Trento | Tu Sei – Scuola e Industria lavorano in partnership | 7.000 € |
Scuola di Preparazione Sociale | Profiling Future Together (PFT): Giovani Hubber per lavorare al futuro | 15.000 € |
European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises – EURICSE | Sostenere la formazione e l’ingresso nel mondo del lavoro nonprofit di giovani meritevoli | 11.587 € |
Artico SCS | Wonderlab – sound&vision: formazione tecnico-professionale per giovani sul tema del dominio digitale applicato ad eventi e spettacoli | 14.800 € |
Associazione Centro Culturale TrenUno onlus | Alternanza Scuola Lavoro: Economia Civile e di Comunione | 2.075 € |