Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ROL

Antonella Viola “ll genere della conoscenza: quando scienza e tecnologia parlano maschile” / PARIDEE

Antonella Viola “ll genere della conoscenza: quando scienza e tecnologia parlano maschile” / PARIDEE

Homepage > Antonella Viola “ll genere della conoscenza: quando scienza e tecnologia parlano maschile” / PARIDEE

Categoria

Eventi

Condividi

Con Antonella Viola, scienziata e divulgatrice

“Il genere della conoscenza: quando scienza e tecnologia parlano maschile

Per secoli, la scienza ha raccontato il mondo con una voce maschile. I corpi studiati nei laboratori, i sintomi descritti nei libri di medicina, le innovazioni tecnologiche: tutto è stato pensato da e per un modello universale che, guarda caso, è sempre stato quello dell’uomo. E così ci ritroviamo con farmaci meno efficaci (e più pericolosi) per le donne, con algoritmi che amplificano gli stereotipi di genere, con un’Intelligenza Artificiale che eredita i bias di chi l’ha creata. In questa lezione esploreremo il concetto di gendered innovations, scopriremo perché la medicina genere-specifica non è un lusso ma una necessità e capiremo come gli stereotipi di genere si insinuano nelle macchine, rischiando di trasformare i pregiudizi in destino. Perché l’innovazione non è davvero tale se lascia indietro metà della popolazione”.

DATA DI TRENTO / 14 marzo
⏰ Dalle 18 alle 20
📍 Filarmonica, via Giuseppe Verdi 30 (Trento)
 
🎒 AREA KIDS > al momento della registrazione all’evento, sarà possibile effettuare l’iscrizione gratuita all’area kids per bambine/i con età compresa tra i 3-8 anni. Il servizio verrà attivato al raggiungimento di almeno 3 adesioni.
ISCRIZIONI - DATA TRENTO
DATA DI MEZZOCORONA / 15 marzo
⏰ Dalle 18 alle 20
📍 Teatro San Gottardo, via S. Giovanni Bosco 8 (Mezzocorona)
ISCRIZIONI - DATA MEZZOCORONA
Antonella Viola – biografia

Antonella Viola è scienziata e divulgatrice. E’ professoressa ordinaria di Patologia Generale presso l’Università di Padova e coordina un gruppo di ricerca che studia il funzionamento del sistema immunitario. E’ stata direttrice scientifica dell’Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova, membro del comitato scientifico di AIRC e revisore per la Commissione Europea e per molte agenzie nazionali e internazionali. Per il suo contributo all’immunologia ha ricevuto vari riconoscimenti tra cui i premi: Roche (1997), Cancer Research Institute of New York (2005), “Chiara D’Onofrio” (2008). Nel 2006 è stata nominata “EMBO Young Investigator” e nel 2016 “EMBO member”. Tra i numerosi finanziamenti conseguiti da Europa e Stati Uniti, spiccano i prestigiosi finanziamenti dell’European Research Council.

In aggiunta, Viola si occupa attivamente di divulgazione scientifica nell’ambito della salute. E’ autrice di numerosi libri di successo, editorialista, ospite e autrice di trasmissioni televisive e radiofoniche e manifestazioni culturali. E’ membro del CdA di Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l., del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Terapie Avanzate e della Fondazione ONDA e del Consiglio Direttivo del Centro Elena Cornaro e del Centro Ricerche Fusione. E’ inoltre socia onoraria del CICAP e dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.

Fondazione Caritro promuove PARIDEE, il percorso per contribuire allo sviluppo di modalità di contrasto alle diverse forme della disparità di genere. In particolare, l’impegno è quello di realizzare eventi, progetti e collaborazioni che agiscano sulle basi culturali della società. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Feltrinelli Education e grazie al supporto di associazioni e realtà locali.

SCOPRI L’INIZIATIVA > clicca qui

Ti potrebbe interessare

Leggi e scopri le altre news e gli altri eventi di Fondazione.

“I segreti di Palazzo Calepini”: visite teatralizzate ottobre 2025

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena, che accompagnerà il...

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena, che accompagnerà il pubblico dal lontano 1500 fino ai giorni nostri

Scopri di più

Fondazione Caritro – Wired Next Fest 2025

Partecipa al social contest di DISPLAY e prova ad ottenere la pecora blu! ...

Partecipa al social contest di DISPLAY e prova ad ottenere la pecora blu!

Scopri di più

“Dentro la testa: la salute mentale, senza filtri” / SWIPExLunatici 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Fondazione Caritro al Festival dello Sport 2025

Venerdì 11 ottobre, alle 17:00 in Piazza Fiera per un dialogo sull’inclusione nello sport e...

Venerdì 11 ottobre, alle 17:00 in Piazza Fiera per un dialogo sull’inclusione nello sport e per giocare insieme ad Aquila Basket!

Scopri di più

“Una casa per la Cassa di Risparmio” – visite teatralizzate / ottobre 2025

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena per scoprire Palazzo...

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena per scoprire Palazzo del Bene

Scopri di più

Servizio Civile in Fondazione Caritro

Entra nel team comunicazione di Fondazione Caritro: territorio, progetti ed eventi ti aspettano!...

Entra nel team comunicazione di Fondazione Caritro: territorio, progetti ed eventi ti aspettano!

Scopri di più

“I segreti di Palazzo Calepini”: visite teatralizzate ottobre 2025

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena, che accompagnerà il...

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena, che accompagnerà il pubblico dal lontano 1500 fino ai giorni nostri

Scopri di più

Fondazione Caritro – Wired Next Fest 2025

Partecipa al social contest di DISPLAY e prova ad ottenere la pecora blu! ...

Partecipa al social contest di DISPLAY e prova ad ottenere la pecora blu!

Scopri di più

“Dentro la testa: la salute mentale, senza filtri” / SWIPExLunatici 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Fondazione Caritro al Festival dello Sport 2025

Venerdì 11 ottobre, alle 17:00 in Piazza Fiera per un dialogo sull’inclusione nello sport e...

Venerdì 11 ottobre, alle 17:00 in Piazza Fiera per un dialogo sull’inclusione nello sport e per giocare insieme ad Aquila Basket!

Scopri di più

“Una casa per la Cassa di Risparmio” – visite teatralizzate / ottobre 2025

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena per scoprire Palazzo...

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena per scoprire Palazzo del Bene

Scopri di più

Servizio Civile in Fondazione Caritro

Entra nel team comunicazione di Fondazione Caritro: territorio, progetti ed eventi ti aspettano!...

Entra nel team comunicazione di Fondazione Caritro: territorio, progetti ed eventi ti aspettano!

Scopri di più

“I segreti di Palazzo Calepini”: visite teatralizzate ottobre 2025

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena, che accompagnerà il...

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena, che accompagnerà il pubblico dal lontano 1500 fino ai giorni nostri

Scopri di più

Fondazione Caritro – Wired Next Fest 2025

Partecipa al social contest di DISPLAY e prova ad ottenere la pecora blu! ...

Partecipa al social contest di DISPLAY e prova ad ottenere la pecora blu!

Scopri di più

“Dentro la testa: la salute mentale, senza filtri” / SWIPExLunatici 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata Consiglio di Gestione
Area Riservata Comitato di Indirizzo
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata