Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ROL

Bando Post-Doc 2019

Bando Post-Doc 2019

Homepage > Bandi > Bando Post-Doc 2019

Settore di intervento

Ricerca e Tecnologia

Stato progetto

Scaduto

Pubblicazione

27 febbraio 2019

Esito

22 Luglio 2019

Budget

550€
  • INFORMAZIONI generali

Per presentare domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL.

ROL

Per informazioni contattare:
info@fondazionecaritro.it

  • Per partecipare
  • Guida alla compilazione ROL
  • Testo del bando
  • Modello Lettera d'intenti ando post doc
  • Modello Dichiarazione giovane ricercatore
  • Modello Dichiarazione realtà di ricerca ospitante

Condividi

L’impegno della Fondazione per la ricerca

La Fondazione interviene nel settore della ricerca scientifica in quanto riveste un ruolo cruciale per la produzione di nuove conoscenze e per metterle a disposizione della società, favorendo lo sviluppo sociale, economico e tecnologico del territorio. In particolare, vengono stimolati meccanismi virtuosi di collaborazione che consentano una crescita armoniosa di ricerca, innovazione e competitività, in equilibrio con bisogni espressi anche dal territorio.

Obiettivo del bando

Offrire opportunità di crescita professionale a giovani ricercatori attraverso il sostegno a progetti di ricerca di elevato spessore scientifico promossi in collaborazione con realtà di ricerca.

Destinatari

Il bando è destinato a giovani ricercatori post-doc che presentano un progetto con il sostegno di una realtà di ricerca con sede in Provincia autonoma di Trento.

Per ‘realtà di ricerca’ si intendono Enti, Istituti o Centri di ricerca, nonché Dipartimenti Universitari che riportino nel proprio statuto la ricerca scientifica come scopo. Le realtà di ricerca ospitanti devono agire senza scopo di lucro, con esperienza ed avere adeguata disponibilità diretta di risorse umane e attrezzature per realizzare le attività previste.

ENTE OSPITANTE TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO STANZIATO
MUSE – Museo delle Scienze Bears & Humans Project – A new Tale of Bears and Humans in Trentino throughout Prehistory 50.000 euro
Fondazione Bruno Kessler – ISIG Mapping mobilities. Un’analisi storica e digitale dell’emigrazione tra Otto e Novecento 50.000 euro
 CNR – Consiglio nazionale delle ricerche Istituto di Biofisica – Unità di Trento  Nuove frontiere per l’atrofia muscolare spinale: uno studio delle implicazioni sulla sintesi proteica mediante sequenziamento ad alta risoluzione 50.000 euro
Università degli Studi di Trento – Dipartimento Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Materiali meccanocromici nanostrutturati per la gestione dell’infrastruttura civile 50.000 euro 
Università degli Studi di Trento – Dipartimento Fisica Microdosimetria come link multiscala tra fisica e clinica per predire la tossicità radioindotta in protonterapia 50.000 euro 
Università degli Studi di Trento – Dipartimento Psicologia e Scienze cognitive Reading to learn: strategie linguistiche per facilitare la lettura ai bambini con dislessia 50.000 euro 
Università degli Studi di Trento – Dipartimento Ingegneria e Scienza dell’Informazione EVARetail: Evolutionary Video Analysis for Retail 4.0 50.000 euro 
Università degli Studi di Trento – Dipartimento Lettere e Filosofia Agostino da Trento: peste e astrologia nel Trecento trentino 50.000 euro 
Università degli Studi di Trento – Dipartimento CIBIO Caratterizzazione di un nuovo modello cellulare per comprendere le basi molecolari dell’autismo 50.000 euro
Fondazione Bruno Kessler – Centro per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione ICT 4D Trento Time Machine 50.000 euro
Fondazione Bruno Kessler – Centro Europeo per gli Studi Teorici in Fisica Nucleare e Settori Collegati – ECT High – Z ceramic oxide nanosystems for mediated proton cancer therapy 50.000 euro

Ti potrebbe interessare

Scopri tutti i bandi di Fondazione.

Bando Post-Doc 2025

Scadenza 30 ottobre 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando cultura ambientale 2025

Scadenza 10 settembre 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando ricerca e sviluppo 2024/25

Scadenza 28 febbraio 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Tra dire e fare 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando Post-Doc 2025

Scadenza 30 ottobre 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando cultura ambientale 2025

Scadenza 10 settembre 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando ricerca e sviluppo 2024/25

Scadenza 28 febbraio 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Tra dire e fare 2025

Scadenza 30 settembre 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando Post-Doc 2025

Scadenza 30 ottobre 2025
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando trasmettiamo la ricerca 2025

Scadenza 15 dicembre 2026
Scopri di più
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia
Ricerca e Tecnologia

Bando cultura ambientale 2025

Scadenza 10 settembre 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata Consiglio di Gestione
Area Riservata Comitato di Indirizzo
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata