Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ROL

TRASMISSIONI: Lorenzo Carni “Il potere della cultura”

TRASMISSIONI: Lorenzo Carni “Il potere della cultura”

Homepage > TRASMISSIONI: Lorenzo Carni “Il potere della cultura”

Categoria

Eventi

Condividi

TRASMISSIONI – il percorso di Fondazione Caritro per raccontare la ricerca – vi aspetta con un secondo evento aperto a tutti!


 
Lorenzo Carni in “Il potere della cultura” 

⏰ Mercoledì 5 giugno alle ore 18.00 presso la sala InCooperazione (via Giovanni Segantini 10, Trento)

🎫 Ingresso gratuito previa iscrizione (clicca qui)

 

“Divulgazione e ricerca hanno spesso molte connessioni con il settore culturale”.

Non solo grazie alla consueta partecipazione di ricercatore e di ricercatori a piccoli o grandi eventi e festival culturali, ma anche per molte modalità di lavoro e di sperimentazioni comuni e il bisogno e la necessità di coinvolgere nel proprio percorso professionale utenti/spettatori e stakeholder.

Attraverso il confronto con un project manager culturale di lunga esperienza che ha lavorato alla produzione di nuovi format culturali e all’organizzazione di rassegne e festival, vediamo i possibili approcci di lavoro comuni, l’individuazione e strutturazione di format e come si progetta un intervento in ambito culturale. Chi si ha davanti? In quali contesto mi trovo? Come posso strutturare il mio progetto e la mia comunicazione in maniera coinvolgente? Come posso prevedere l’imprevisto? Come posso adattare il mio percorso (culturale o di ricerca) ai risultati e in che modo posso comunicare anche un fallimento?

Partendo da case history e storie di successi, imprevisti e insuccessi, indagheremo il minimo comune denominatore fra cultura e ricerca e visualizzeremo il potere della Cultura nel tessere relazioni e amplificare il legame con una comunità.

PRENOTA IL TUO POSTO

Lorenzo Carni, biografia

Project manager nella cultura e nei grandi eventi. Vanta prestigiose collaborazioni nel teatro e nell’editoria e negli ultimi anni ha coordinato progetti siglati da Ponderosa Music & Art e inseriti nel programma ufficiale della Città di Milano. Da Piano City Milano a JAZZMI e Prima Diffusa, fino al Tri-P festival realizzato in collaborazione con la Triennale di Milano. Dopo un’ esperienza internazionale a inizio anno con Balich Wonder Studio, da settembre 2022 è Project manager a Base Milano. Scopo del suo lavoro è porre particolare attenzione e preparazione nella creazione di progetti ‘site specific’ dove si opera con mirate azione di coinvolgimento e di marketing.

 

👉 L’evento fa parte di TRASMISSIONI, il percorso di Fondazione Caritro per raccontare la ricerca

Di cosa si tratta? 👩‍🔬

L’iniziativa, ideata con Feltrinelli Education e Save the Cut, ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo di competente nell’ambito della divulgazione scientifica tramite eventi aperti al pubblico, workshop, video lezioni e supporto individuale ai ricercatori.

ℹ️ Scopri di più > fondazionecaritro.it/iniziative/trasmissioni-raccontare-la-ricerca/

Ti potrebbe interessare

Leggi e scopri le altre news e gli altri eventi di Fondazione.

Premiazione Concorso “Iris Setti” – Parole per il cambiamento 2025

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena per scoprire Palazzo...

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena per scoprire Palazzo del Bene

Scopri di più

#PROGETTI Bando cultura e sport per il sociale 2025

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Storie e idee per la parità di genere

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Comunità Intraprendenti: 11-12 dicembre 2025 in Val di Fiemme

Il 1° incontro nazionale delle Comunità Intraprendenti. Organizzato dalla Fondazione Fiemme PER con Euricse e...

Il 1° incontro nazionale delle Comunità Intraprendenti. Organizzato dalla Fondazione Fiemme PER con Euricse e Fondazione Caritro in collaborazione con Iris Network

Scopri di più

TRASMISSIONI X SETE podcast – case study

La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il...

La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in…

Scopri di più

Nadeesha Uyangoda “Corpi che contano” / PARIDEE 2025

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro e Feltrinelli Education per la parità di genere -...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro e Feltrinelli Education per la parità di genere – porta in dialogo Cathy La Torre a Rovereto

Scopri di più

Premiazione Concorso “Iris Setti” – Parole per il cambiamento 2025

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena per scoprire Palazzo...

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena per scoprire Palazzo del Bene

Scopri di più

#PROGETTI Bando cultura e sport per il sociale 2025

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Storie e idee per la parità di genere

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Comunità Intraprendenti: 11-12 dicembre 2025 in Val di Fiemme

Il 1° incontro nazionale delle Comunità Intraprendenti. Organizzato dalla Fondazione Fiemme PER con Euricse e...

Il 1° incontro nazionale delle Comunità Intraprendenti. Organizzato dalla Fondazione Fiemme PER con Euricse e Fondazione Caritro in collaborazione con Iris Network

Scopri di più

TRASMISSIONI X SETE podcast – case study

La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il...

La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in…

Scopri di più

Nadeesha Uyangoda “Corpi che contano” / PARIDEE 2025

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro e Feltrinelli Education per la parità di genere -...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro e Feltrinelli Education per la parità di genere – porta in dialogo Cathy La Torre a Rovereto

Scopri di più

Premiazione Concorso “Iris Setti” – Parole per il cambiamento 2025

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena per scoprire Palazzo...

Uno spettacolo itinerante, ricco di suggestioni sonore, ironia e colpi di scena per scoprire Palazzo del Bene

Scopri di più

#PROGETTI Bando cultura e sport per il sociale 2025

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Storie e idee per la parità di genere

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata Consiglio di Gestione
Area Riservata Comitato di Indirizzo
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata