Hai mai pensato a come una fondazione di origine bancaria contribuisce allo sviluppo del territorio sostenendo cultura, educazione, ricerca e inclusione sociale? Con i progetti di Servizio Civile Universale Provinciale in Fondazione Caritro potrai vivere da vicino questo impegno, entrando a far parte di un team giovane e dinamico, con l’opportunità di sperimentarti in attività concrete e formative.
👉 Due le possibilità attive per il 2025–2026, in due diverse aree della Fondazione:
Comunicazione ed Eventi
Attività Istituzionale (erogazione bandi e iniziative)
Informazioni generali
Durata: 12 mesi (circa 30 ore settimanali – 1.440 ore totali)
Avvio previsto: 1° dicembre 2025
Rimborso: € 600 mensili erogati dalla Provincia Autonoma di Trento + buono pasto giornaliero da € 8 (per giornate ≥ 4 ore)
Sede di attività: Trento (via Calepina 1)
Requisiti: età 18–28 anni (non oltre i 29 non compiuti), non appartenere a forze armate o di polizia, non aver già svolto più di 9 mesi di Servizio Civile.
Candidature: entro il 24 ottobre attraverso il portale ufficiale del Servizio Civile della Provincia Autonoma di Trento 👉 www.serviziocivile.provincia.tn.it
ℹ️ Contatti utili
Per info sui progetti:
Area Comunicazione: Riccardo Galvagni → galvagni@fondazionecaritro.it
Area Attività Istituzionale: Anna Brugnara → brugnara@fondazionecaritro.it
Per info generali sul Servizio Civile: Ufficio provinciale (0461 493100 – uff.serviziocivile@provincia.tn.it)
Progetto 1 - Team Comunicazione (II edizione)
Un’esperienza per chi vuole mettersi in gioco nella creazione di contenuti, nella gestione di eventi e nella narrazione attraverso canali digitali e cartacei.
Cosa si fa:
realizzare contenuti multimediali (testi, grafiche, foto, video)
supportare l’organizzazione di eventi culturali e sociali (es. Festival dell’Economia, SWIPE, PARIDEE, DISPLAY, Lunatici)
curare l’identità visiva e la promozione delle iniziative
collaborare con partner esterni su format innovativi
Cosa si impara:
competenze in comunicazione digitale, social media e gestione siti web
fotografia e video-making per il non profit
organizzazione e gestione di eventi culturali
capacità di scrittura e storytelling
Progetto 2 - Osservare, progettare, partecipare: un anno in Fondazione Caritro
Un percorso per scoprire da vicino come nasce e si realizza l’attività erogativa della Fondazione, con un focus su bandi, monitoraggio e progettazione sociale.
Cosa si fa:
supportare la progettazione e la gestione di bandi culturali e sociali
partecipare al monitoraggio dei progetti sul territorio (incontri, raccolta dati, report)
contribuire a iniziative promosse direttamente dalla Fondazione (es. Commissione Giovani, Accompagnami, percorsi di cittadinanza attiva)
Cosa si impara:
basi di progettazione sociale e culturale
metodi di analisi e lettura dei bisogni del territorio
competenze relazionali e organizzative in contesti professionali
conoscenza del Terzo Settore e delle dinamiche filantropiche