Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ROL

Risuona Italia

Risuona Italia

Homepage > Risuona Italia

Categoria

News

Condividi

RISUONA ITALIA

Il 1° ottobre 2020, alle ore 11, l’evento “Risuona Italia” coinvolgerà tante piazze e una sola comunità: numerose orchestre giovanili suoneranno in simultanea in più di 50 città, l’Inno alla gioia nonché Inno d’Europa dalla Nona Sinfonia.Promosso da Acri e realizzato con la media partnership di TGR Rai, l’evento si tiene in occasione della Giornata europea delle Fondazioni, lanciata da Dafne (Donors and Foundations Networks in Europe), l’organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni del vecchio continente.
Si tratta di un’iniziativa che vuole raccontare le storie di inclusione promosse dalle Fondazioni in ogni luogo d’Italia. L’obiettivo, trasmesso a gran voce mediante l’utilizzo della musica, è quello di esortare alla ripartenza, uniti, all’insegna della solidarietà e dello spirito di comunità. La scelta della musica come strumento capace di parlare a ogni cittadino del mondo dimostra la volontà di abbracciare tutti i popoli del continente e dimostra l’importanza dell’Unione Europea, che permette ai popoli che ne fanno parte di affrontare e superare le sfide più difficili.
Risuona Italia non si limiterà al concerto delle ore 11, ma vedrà il susseguirsi fino a sera di eventi in piazza, incontri, presentazioni, mostre e laboratori, per “raccontare” – con la voce dei protagonisti del territorio – le tante storie di inclusione sociale promosse dalle Fondazioni.
Il luogo «capofila» tra i cinquanta in cui quell’Inno verrà eseguito giovedì sarà (grazie alla collaborazione del Comune e dell’associazione La Nuova Europa) l’isola di Ventotene, dove il maestro Igor Coretti Kuret dirigerà i musicisti della European Spirit of Youth Orchestra.
Da Trento a Palermo, da Milano a Napoli l’Italia Risuonerà coinvolgendo i giovani protagonisti grazie alla “messa in rete” di organizzazioni del Terzo settore, con fondazioni, istituzioni locali e ragazzi.
In Trentino i concerti saranno diffusi sul territorio, dove scuole di musica, associazioni e istituti primari suoneranno l’Inno alla gioia all’unisono.
I protagonisti sono: la scuola primaria di Zivignago che si esibirà nel cortile della scuola, in via degli Spiazzi a Pergine; la Scuola di Musica “I Minipolifonici” che farà risuonare la piazza Cesare Battisti a Trento; la scuola primaria di Sant’Orsola; il Minicoro e la Biblioteca Civica di Rovereto che si esibiranno nella suggestiva Piazza del Mart; la Scuola Musicale Giudicarie a Tione ed infine il comune di Pergine che darà luogo all’evento nel foyer del teatro comunale di Pergine.
Sarà possibile seguire i concerti sia in presenza che in streaming, sulla pagina Facebook di Fondazione Caritro.
Questo evento si unisce alle iniziative già avviate da Fondazione Caritro per sostenere il territorio e la ripartenza. Negli scorsi mesi l’istituto di via Calepina ha stanziato 3,6 milioni di euro complessivi per una serie di operazioni volte a fronteggiare l’emergenza e per facilitare la ripartenza in gran parte già concretizzati.

 

Con preghiera di diffusione sui vostri canali

Cordialmente,
Ufficio Stampa

Ti potrebbe interessare

Leggi e scopri le altre news e gli altri eventi di Fondazione.

Jacopo Veneziani in “Non solo Frida Kahlo. Chi sono le artiste ribelli cancellate dai libri di storia” Brentonico – Doss del Sabion di Pinzolo/ PARIDEE

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più

DISPLAY – Pinzolo: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Tirocini e stage in Fondazione

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più

Una casa per la Cassa di Risparmio: visite teatralizzate (Palazzi Aperti 2025)

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo Jacopo Veneziani a Brentonico e al Doss del Sabion di Pinzolo

Scopri di più

GIC: Giovani idee per la comunità

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Otium 2025 “Apnea: stiamo respirando?”

L’edizione 2025 si intitola "Apnea", ossia la riflessione sull'autoesclusione da parte delle persone più giovani....

L’edizione 2025 si intitola “Apnea”, ossia la riflessione sull’autoesclusione da parte delle persone più giovani.

Scopri di più

Jacopo Veneziani in “Non solo Frida Kahlo. Chi sono le artiste ribelli cancellate dai libri di storia” Brentonico – Doss del Sabion di Pinzolo/ PARIDEE

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più

DISPLAY – Pinzolo: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Tirocini e stage in Fondazione

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più

Una casa per la Cassa di Risparmio: visite teatralizzate (Palazzi Aperti 2025)

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo Jacopo Veneziani a Brentonico e al Doss del Sabion di Pinzolo

Scopri di più

GIC: Giovani idee per la comunità

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Otium 2025 “Apnea: stiamo respirando?”

L’edizione 2025 si intitola "Apnea", ossia la riflessione sull'autoesclusione da parte delle persone più giovani....

L’edizione 2025 si intitola “Apnea”, ossia la riflessione sull’autoesclusione da parte delle persone più giovani.

Scopri di più

Jacopo Veneziani in “Non solo Frida Kahlo. Chi sono le artiste ribelli cancellate dai libri di storia” Brentonico – Doss del Sabion di Pinzolo/ PARIDEE

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più

DISPLAY – Pinzolo: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Tirocini e stage in Fondazione

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata Consiglio di Gestione
Area Riservata Comitato di Indirizzo
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata