Descrizione proposta
Mettersi nei panni di un imprenditore o un’imprenditrice per capire come nasce e come viene gestita un’azienda, partendo da un’idea ed arrivando a sfidare il mercato. È questa la logica del programma di educazione imprenditoriale proposta da Junior Achievement, valido ai fini dell’Alternanza Scuola Lavoro, in cui le classi costituiscono delle mini-imprese a scopo formativo e ne curano la gestione.
La metodologia di apprendimento, learning-by-doing, promuove competenze tecniche e trasversali tipiche dell’autoimprenditorialità. Ogni classe si metterà in gioco con il proprio progetto e parteciperà alla fase finale, durante la quale verrà allestita una fiera delle mini-imprese e per le squadre di studenti e studentesse ci sarà la possibilità di presentare la propria idea imprenditoriale di fronte ad una qualificata giuria.
La classe vincitrice avrà la possibilità di partecipare ai Campionati nazionali di Imprenditorialità, riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, per confrontarsi con i vincitori delle altre regioni d’Italia.
Destinatari: studenti e studentesse della scuola secondaria di secondo grado
In collaborazione con: Junior Achivement – https://www.jaitalia.org/
L’iscrizione è rivolta a: scuole secondarie di secondo grado
Periodo: ottobre 2025 – maggio 2026
Iscrizioni: https://forms.office.com/e/6aLLai6GYf
Per maggiori informazioni contattare info@fondazionecaritro.it
