Descrizione proposta
Il progetto è volto alla selezione di uno/a studente/ssa meritevole della provincia di Trento per la frequenza di uno dei Collegi del Mondo Unito nel biennio 2026-2028. Il/la giovane selezionato/a avrà occasione di studiare in un ambiente stimolante, il cui impatto sarà determinante sia nella sua vita futura che nella comunità di origine. Riceverà una preparazione accademica di eccellenza che gli/le consentirà di accedere alle migliori università nel mondo; potrà vivere un’esperienza umana profonda grazie alla quale svilupperà qualità quali empatia, capacità di lavorare in gruppo e curiosità. Lo/a studente/ssa avrà a disposizione insegnanti estremamente validi, di differenti nazionalità che adottano un approccio pedagogico che mette al centro lo sviluppo personale e grazie ai quali imparerà a conoscere le proprie potenzialità, a realizzare le proprie iniziative coltivando idealismo e compassione. A contatto con i propri compagni e compagne di scuola provenienti da oltre 80 paesi nel mondo, potrà apprezzare e comprendere altre culture e, al contempo, farsi portavoce e rappresentante della propria. Oltre all’attività accademica, sarà coinvolto/a con cadenza settimanale in attività extra-curriculari artistiche, sportive e sociali.
Durante il biennio gli studenti e le studentesse affrontano la preparazione al Diploma di Baccellierato Internazionale (IB Diploma), una qualifica prestigiosa accreditata a livello internazionale per l’accesso alle università di tutto il mondo.
In collaborazione con: Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico (https://www.it.uwc.org/)
L’iniziativa è rivolta a: studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado
Candidature: candidatura al bando di concorso entro il 31 ottobre 2025: https://www.it.uwc.org/selezioni/bando-di-concorso
Fotografie - eventi di premiazione
