Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ROL

Nuova Governance di Fondazione Caritro per il triennio 2025-2028

Nuova Governance di Fondazione Caritro per il triennio 2025-2028

Homepage > Nuova Governance di Fondazione Caritro per il triennio 2025-2028

Categoria

News

Condividi

Trento, 14 aprile 2025

E’ stata eletta la nuova Presidente del Consiglio di Gestione di Fondazione Caritro: Patrizia Galvagni. Nominata dal Comitato di Indirizzo, entrerà in carica il primo maggio 2025. Nella seduta che si è tenuta nel pomeriggio di lunedì 14 aprile, l’organo presieduto da Stefano Manara ha scelto la nuova guida, a cui verrà affidato il mandato insieme al Consiglio di Gestione fino al 30 aprile 2028. 

Patrizia Galvagni, 50 anni residente a Trento, è avvocato civilista a Trento e Milano. Laureata in Giurisprudenza, ha conseguito un master in comunicazione d’impresa ed è Vicepresidente uscente di Fondazione Caritro. In questo nuovo mandato succede al Presidente Carlo Schönsberg, commercialista roveretano, che lascia l’incarico dopo due mandati. Il ruolo di Vicepresidente  verrà affidato ad Andrea Nardelli, direttore generale di Aquila basket Trento e residente a Rovereto, nel rispetto dell’alternanza tra le città di Trento e Rovereto.

Completano il Consiglio di Gestione le altre nomine fatte oggi dal Comitato di Indirizzo. Sono stati confermati come consiglieri Carlotta Baroldi, avvocato a Trento, e Giovanni Cattani,  CEO e presidente di Siemens Energy Transformers. Entra a far parte del Consiglio inoltre Antonio Trentini, Chief operating officer della Deutsche Bank.

Nominato anche il Collegio Sindacale, composto dalla neo Presidente Laura Costa, già sindaco della Fondazione, Maggie Tomazzolli, altra riconferma, e Luca Dallagiacoma. Sindaci supplenti: Antonio Borghetti e Anna Giordano.

Il Consiglio di Gestione e il Collegio Sindacale nominati oggi resteranno in carica per il triennio 2025-2028. 

Ti potrebbe interessare

Leggi e scopri le altre news e gli altri eventi di Fondazione.

DISPLAY – Pinzolo: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Tirocini e stage in Fondazione

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più

“SHH!”: la rubrica sulla parità di genere – 13

Per l'ottava puntata di "SHH!" - la rubrica che rompe il silenzio sulla parità di...

Per l’ottava puntata di “SHH!” – la rubrica che rompe il silenzio sulla parità di genere – parla Eugenio Orsini, responsabile dell’Attività Istituzionale

Scopri di più

GIC: Giovani idee per la comunità

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Otium 2025 “Apnea: stiamo respirando?”

L’edizione 2025 si intitola "Apnea", ossia la riflessione sull'autoesclusione da parte delle persone più giovani....

L’edizione 2025 si intitola “Apnea”, ossia la riflessione sull’autoesclusione da parte delle persone più giovani.

Scopri di più

Jacopo Veneziani in “Non solo Frida Kahlo. Chi sono le artiste ribelli cancellate dai libri di storia” Brentonico – Pinzolo / PARIDEE

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più

DISPLAY – Pinzolo: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Tirocini e stage in Fondazione

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più

“SHH!”: la rubrica sulla parità di genere – 13

Per l'ottava puntata di "SHH!" - la rubrica che rompe il silenzio sulla parità di...

Per l’ottava puntata di “SHH!” – la rubrica che rompe il silenzio sulla parità di genere – parla Eugenio Orsini, responsabile dell’Attività Istituzionale

Scopri di più

GIC: Giovani idee per la comunità

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Otium 2025 “Apnea: stiamo respirando?”

L’edizione 2025 si intitola "Apnea", ossia la riflessione sull'autoesclusione da parte delle persone più giovani....

L’edizione 2025 si intitola “Apnea”, ossia la riflessione sull’autoesclusione da parte delle persone più giovani.

Scopri di più

Jacopo Veneziani in “Non solo Frida Kahlo. Chi sono le artiste ribelli cancellate dai libri di storia” Brentonico – Pinzolo / PARIDEE

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più

DISPLAY – Pinzolo: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Tirocini e stage in Fondazione

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo a Cles e Rovereto Jacopo Veneziani

Scopri di più

“SHH!”: la rubrica sulla parità di genere – 13

Per l'ottava puntata di "SHH!" - la rubrica che rompe il silenzio sulla parità di...

Per l’ottava puntata di “SHH!” – la rubrica che rompe il silenzio sulla parità di genere – parla Eugenio Orsini, responsabile dell’Attività Istituzionale

Scopri di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata Consiglio di Gestione
Area Riservata Comitato di Indirizzo
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata