Sport, inclusione e parità di genere
Fondazione Caritro partecipa anche quest’anno al Festival dello Sport di Trento con due appuntamenti dedicati ai temi dell’inclusione, della parità di genere e del valore sociale dello sport.

🏐 Volley4Smile – Sport e inclusione
📍 Piazza Fiera, sabato 11 ottobre – dalle ore 14:00 alle 16:00
Nel pomeriggio di sabato, in piazza Fiera, Fondazione Caritro sarà presente con Volley4Smile, il primo progetto paralimpico trentino dedicato alla pallavolo per ragazze e ragazzi con disabilità intellettiva relazionale.
Promosso dall’ASD Ski4Smile in partnership con Trentino Volley e affiliato alla FISDIR – Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, Volley4Smile nasce per offrire nuove opportunità di crescita, movimento e socialità attraverso lo sport.
Allenamento Aperto – dalle ore 14:00
Sul campo allestito in piazza Fiera prenderà il via lo “Allenamento Aperto” della prima squadra paralimpica trentina di pallavolo, insieme alle giocatrici della Trentino Volley femminile (A2).
L’attività, realizzata in collaborazione con Anffas Trentino, sarà aperta anche a ragazzi e ragazze del pubblico che vorranno cimentarsi in semplici esercizi propedeutici al volley, in un clima di condivisione e divertimento.
Dialogo “Sport e Inclusione” – dalle ore 14:30
A bordo campo, si terrà un confronto dedicato ai valori dell’inclusione sportiva, con la partecipazione di:
Alice Pamio e Virginia Ristori Tomberli, giocatrici della Trentino Volley femminile (A2)
Monica Morelli, allenatrice della squadra paralimpica Volley4Smile
Giulia Muscatelli, autrice di Balena e portavoce del progetto PARIDEE di Fondazione Caritro
Anita Penati, direttrice generale Fondazione Caritro
Marco Oberosler, direttore marketing e commerciale Trentino Volley
Alberto Tosa, direttore sportivo ASD Ski4Smile e delegato FISDIR Lombardia
Durante l’incontro verranno presentati i diversi progetti di sport e inclusione promossi da ASD Ski4Smile – Volley4Smile, Ski4Smile e Walk4Smile – esempi concreti di come lo sport possa diventare strumento di benessere, partecipazione e crescita personale.
L’allenamento proseguirà fino alle ore 16:00, intervallato da momenti conviviali con le “Merende Inclusive”, per condividere in semplicità il senso più autentico dello sport: stare insieme, senza barriere.

📚 Libri di Sport – “Io posso. Un’allenatrice di pallavolo in Iran e in Pakistan”
📍 Piazza Duomo, domenica 12 ottobre – ore 10:00
Domenica mattina, nel cuore di Trento, un nuovo appuntamento dedicato al racconto e all’ispirazione: l’allenatrice e autrice Alessandra Campedelli presenta il suo libro “Io posso. Un’allenatrice di pallavolo in Iran e in Pakistan”.
Un dialogo intenso, condotto da Francesco Rizzo, che affronta i temi del coraggio, dell’emancipazione femminile e dello sport come linguaggio universale.
Fondazione Caritro sarà presente anche in questa occasione per raccontare il progetto PARIDEE, iniziativa che promuove parità di genere, partecipazione e nuove narrazioni attraverso eventi, incontri e produzioni culturali.