SPAVENTARTE: pennellate da brivido 🎨👻
Dimenticate i paesaggi tranquilli del Moggioli, i ritratti (im)perfetti di Francesco Hayez e le forme colorate di Depero: alla Biblioteca di Pinzolo vanno in mostra solo quadri da paura!
Vi aspettiamo per scoprire, nell’ambito del progetto Display, quali opere della collezione della Fondazione Caritro nascondono misteriose storie di Halloween.
Ma attenzione… non resterete con le mani in mano! Anche voi potrete diventare artisti dell’orrore, con tanti lavoretti spaventosi da realizzare insieme 🖌️.
Info e prenotazioni: display@fondazionecaritro.it
🤔 “Ma cos’è DISPLAY?”
“Display” è una parola che cela l’ambiguità tipica dei termini anglosassoni. Significa allo stesso tempo “mostra” e “schermo”. Ed è infatti, contemporaneamente, la messa in mostra della Collezione d’arte di Fondazione Caritro e lo strumento digitale grazie al quale ogni persona può accedervi.
Display è un percorso che organizza l’esperienza in tre momenti tra loro connessi. Il primo, la Riflessione, è un racconto in numeri della Collezione.
Il secondo, l’Immersione, prevede un’interfaccia per l’esplorazione digitale della Collezione. L’ultimo, la Creazione, è uno spazio in cui ognuno può costruire – anche fisicamente – la propria selezione.
Display è un progetto sperimentale, una riflessione sull’accessibilità quale strategia per la valorizzazione dell’arte. È un percorso che fornisce gli strumenti per comprendere la dimensione, la complessità e la profondità della Collezione d’arte di Fondazione Caritro.
Display è, soprattutto, un archivio di opere digitalizzate ed indicizzate che permette oggi l’accesso completo alla Collezione e invita ogni persona a crearne infinite interpretazioni.





