Le mansioni
In stretta collaborazione con la Direzione Generale analisi, valutazione e monitoraggiodegli investimenti in strumenti e prodotti finanziari in particolare del mercato quotato,analisi dei mercati, monitoraggio degli investimenti e predisposizione di reportistichespecifiche, aggiornamento dei database relativi agli investimenti, effettuazione diistruttorie economico finanziarie, partecipazione a riunioni e commissioni sul temainvestimenti, gestione delle relazioni con advisor, gestori investimenti, consulentifinanziari ed enti istituzionali, supporto alla Direzione Generale nella redazione delbilancio per la parte di competenza.
Il profilo ideale
> laurea in Economia, Finanza o equipollente
> percorsi di formazione in ambito finanziario (Master,…) costituiscono titolo preferenziale
> esperienza professionale pregressa in ambito bancario e/o nel settore finanziario come gestore di portafogli liquidi
> conoscenza mercati finanziari
> passione ed interesse per la finanza e materie affini
> capacità relazionali ed organizzative
> persona analitica e dotata di problem solving
> riservatezza, affidabilità e precisione
> capacità di lavorare in team e flessibilità
> conoscenza avanzata degli applicativi MS-Office, piattaforma Bloomberg, sistemi diBusiness Intelligence (Piattaforma Qlik Sense)
> ottima conoscenza della lingua italiana, inglese buono meglio se con esperienza all’estero
Fondazione Caritro offre
> inserimento in una struttura solida e ben radicata sul territorio
> attività lavorativa interessante e molto varia
> ambiente di lavoro giovane e dinamico
> sede di lavoro Trento e/o Rovereto
> possibilità di valutare smart working per persone residenti fuori dal Trentino
> assunzione alle dirette dipendenze con retribuzione adeguata al livello professionale individuato
Fondazione Caritro è una fondazione di origine bancaria con autonomia statutaria e gestionale che persegue scopi di utilità sociale e promozione dello sviluppo economico principalmente in provincia di Trento nei settori della ricerca, dell’educazione, della cultura e del volontariato sociale.