Descrizione iniziativa
Il progetto mira a favorire l’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca nella Provincia di Trento sostenendo giovani studenti e studentesse meritevoli, motivati e provenienti da contesti familiari meno favorevoli, nell’intraprendere percorsi di formazione internazionale fin dalle scuole secondarie di II grado. Ai programmi Intercultura si accede partecipando ad un concorso pubblicato a settembre 2025: i candidati vengono sottoposti a selezione (novembre 2025 – febbraio 2026) prima dell’assegnazione delle borse di studio, in modo da privilegiare i candidati più meritevoli dal punto di vista del profitto scolastico, delle qualità personali e del reddito familiare.
I vincitori delle borse di studio vengono preparati all’esperienza attraverso incontri di formazione (aprile – maggio 2026) prima della partenza.
Il programma di mobilità studentesca internazionale prevede:
- l’ospitalità presso una famiglia locale, selezionata dall’Organizzazione corrispondente nel Paese ospitante o presso una struttura studentesca in alcune destinazioni come India, Cina, Thailandia
- la frequenza di una scuola secondaria
- incontri di formazione per mantenere un confronto costante e per affrontare le varie differenze culturali
- continuo monitoraggio attraverso gli uffici nazionali ed internazionali fino al rientro in Italia (giugno/luglio 2027)
- riflessione guidata sull’esperienza vissuta e accompagnamento nel reinserimento scolastico a settembre 2027
In collaborazione con: Fondazione Intercultura: www.fondazioneintercultura.org e Intercultura: www.intercultura.it/
L’iniziativa è rivolta a: studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Candidature: candidature fino al 10 novembre 2025 – http://www.intercultura.it/fondazione-caritro
