Descrizione proposta
Il “patentino per lo smartphone” ed “esploratori digitali” sono dei percorsi ideati e sviluppati in collaborazione con IPRASE, l’Associazione MEC-Media Educazione Comunità di Udine e Slowtech società cooperativa, rivolti, rispettivamente, agli studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado e agli alunni e alunne della scuola primaria, nonché alle famiglie.
L’obiettivo dei percorsi è quello di trasmettere le competenze di base per un utilizzo sicuro e consapevole di internet e dei dispositivi digitali, in un’ottica di continuità e sostenibilità futura del progetto, mediante la trasmissione ai docenti delle competenze per la realizzazione delle attività. I moduli formativi trattano argomenti quali: il funzionamento di internet, le emozioni online, diritti e responsabilità online, navigare in sicurezza e benessere digitale.
Nel corso delle formazioni vengono condivisi i principi educativi alla base del progetto su ciascuna delle tematiche e vengono presentati i materiali didattici da utilizzare in classe, sempre a disposizione sulla piattaforma Civix. Il progetto prevede per ogni classe un impegno totale di circa 10 ore interamente ascrivibile al percorso curricolare di educazione civica ed alla cittadinanza. Le attività vengono svolte in classe dagli insegnanti a seguito di una formazione durante la quale verranno illustrati e consegnati tutti i materiali didattici necessari.
Sono inoltre previste una parte di formazione dedicata ai genitori, ad integrazione del percorso, che porta al “contratto genitori-figli” che aiuta a condividere delle regole per l’utilizzo dei dispositivi.
Al termine del percorso verranno consegnati i patentini a tutti gli studenti.
Destinatari: studenti e studentesse della scuola secondaria di primo gradi e delle scuole primarie
Modalità: accompagnamento a sportello per docenti che desiderano sviluppare progettualità didattiche e attività laboratoriali in classe sulle tematiche dell’educazione finanziaria; laboratorio teatrale di educazione finanziaria
In collaborazione con: IPRASE, Associazione Media Educazione Comunità, Slowtech società cooperativa
L‘iscrizione è rivolta a: docenti delle scuole secondarie di primo grado
Periodo: settembre 2025 – giugno 2026
Iscrizioni: https://forms.office.com/e/6aLLai6GYf
Per maggiori informazioni contattare info@fondazionecaritro.it
