Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ROL

M4ng: le semifinali

M4ng: le semifinali

Homepage > M4ng: le semifinali

Categoria

News

Condividi

M4NG: LE SEMIFINALI

Dodici band giovanili pronte a riportare in vita Mozart, Tchaikovsky e Rossini per le strade di Trento. In palio corsi di alta formazione musicale, buoni per l’acquisto di strumenti e la possibilità di esibirsi al Teatro Ristori di Verona con un’orchestra di fama nazionale

Quali note avrebbero scelto Mozart, Tchaikovsky, Rossini e Bizet se si fossero trovati a comporre ai tempi di Instagram e della banda larga? A questa domanda proveranno a rispondere le 12 band trentine, bolzanine e venete che sabato 7 ottobre si sfideranno a colpi di violino e batteria alle semifinali del concorso “Music 4 the next generation” promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Cariverona e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, con il duplice obiettivo di favorire l’avvicinamento dei giovani alla musica classica e dare libero sfogo alla loro creatività. Il concorso, giunto quest’anno alla sua seconda edizione e pensato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, la Fondazione Cariverona, il Teatro Ristori e il Conservatorio Evaristo Felice Dall’Abaco di Verona, il Centro Servizi Culturali S. Chiara e il Conservatorio Bonporti di Trento, Monteverdi di Bolzano, Arrigo Pedrollo di Vicenza, la Scuola di Musica Miari di Belluno e Upload Sounds, invita i gruppi musicali giovanili a mettersi in gioco, reinterpretando uno o più brani della tradizione musicale classica attraverso una libera rivisitazione tematica, armonica e ritmica.
L’appuntamento con le dodici band che hanno superato la preselezione (Fanfara Tigre, Joy Holler, Elevate, Dingo Studio, Quartetto all’Opera, Home About, Ausugi Trio, Verde Noce, Terra mater, Flick and Flock, Habanero, Gaia&Luna) è fissato per sabato 7 ottobre dalle 14.30 alle 20 in piazza Cesare Battisti a Trento. Ad aspettarle un provino di fronte ad una giuria tecnica d’eccezione, composta dal direttore artistico del Teatro Ristori Alberto Martini, dal direttore dell’Orchestra giovanile Theresia Claudio Astronio, dal compositore e professore del Conservatorio Bonporti Massimo Priori e dal professore del Conservatorio Monteverdi Felix Resch.
I cinque gruppi che superano l’audizione, avranno l’opportunità di suonare con l’Orchestra Filarmonica Italiana il 4 novembre al Teatro Ristori di Verona. In palio quattro premi da 2.000 €. Il primo premio consiste invece in 5.000 €. Premi finalizzati alla formazione e crescita musicale, ai quali si aggiungono la possibilità di stage al Conservatorio di Verona e la partecipazione a concerti organizzati da UploadSounds e dalle istituzioni partner dei territori coinvolti.
Si sa però che la musica è sì tecnica, ma anche emozione senza tempo: di qui la scelta di colmare la distanza tra generazioni, pubblici e stili diversi con il voto via web tramite la piattaforma www.m4ng.it. La band che, entro le ore 22 di sabato, riceverà più “like”, vincerà infatti, a prescindere dal giudizio dei tecnici, il “Premio Web M4NG”, che consiste in un buono di 1.000 euro lordi da spendere in workshop musicali oppure nell’acquisto di strumenti.
E quale miglior appello al voto se non la tradizionale Festa d’autunno della città di Trento, durante la quale, subito dopo le audizioni davanti alla giuria tecnica, le band lasceranno Piazza Cesare Battisti per animare il centro storico con le loro perfomance live in piazza Lodron, piazza Santa Maria, via Suffragio e via Mazzini zona Torrione (vicino piazza Fiera)?

Di seguito il programma della giornata.

SOUNDCHECK

Dalle 9:00 alle 13:00 – Piazza Cesare Battisti

AUDIZIONI LIVE (versione aggiornata)

Dalle 14:30 alle 18:30 – Piazza Cesare Battisti

14:30 – Quartetto all’Opera
14:50 – Verde Noce
15:10 – Habanero
15:30 – Flick and Flock
15:50 – Fanfara Tigre
16:10 – Joy Holler
16:30 – Ausugi Trio
16:50 – Home About
17:10 – Elevate
17:30 – Dingo Studio feat. Low Ren So Sigh Hell
18:10 – Gaia & Luna
18:30 – Terra Mater

ESIBIZIONI FUORI CONCORSO

16:30-18:00 – Terra Mater – piazza Pasi / piazza Lodron
16:30-17:30 – Quartetto all’Opera – via Mazzini zona Torrione (vicino a piazza Fiera)
16:30-17:30 – Verde Noce – piazza S. Maria
17:30-18:30 – Habanero – piazza S. Maria
17:30-18:30 – Flick and Flock – via Mazzini zona Torrione (vicino a piazza Fiera)
17:30-18:30 – Fanfara Tigre – via Suffragio

PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI

Entro le ore 20:00 – Piazza Cesare Battisti

Alle ore 22:00 chiusura del voto web

Ti potrebbe interessare

Leggi e scopri le altre news e gli altri eventi di Fondazione.

Una casa per la Cassa di Risparmio: visite teatralizzate (Palazzi Aperti 2025)

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo Jacopo Veneziani a Brentonico e al Doss del Sabion di Pinzolo

Scopri di più

GIC: Giovani idee per la comunità

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Otium 2025 “Apnea: stiamo respirando?”

L’edizione 2025 si intitola "Apnea", ossia la riflessione sull'autoesclusione da parte delle persone più giovani....

L’edizione 2025 si intitola “Apnea”, ossia la riflessione sull’autoesclusione da parte delle persone più giovani.

Scopri di più

Fondazione Caritro – Wired Next Fest 2025

Partecipa al social contest di DISPLAY e prova ad ottenere la pecora blu! ...

Partecipa al social contest di DISPLAY e prova ad ottenere la pecora blu!

Scopri di più

Cathy La Torre “Tutte le volte che le donne” / PARIDEE Imprese

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo Cathy La Torre a Mezzocorona

Scopri di più

DISPLAY – Pinzolo (Biblioteca Comunale): riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Una casa per la Cassa di Risparmio: visite teatralizzate (Palazzi Aperti 2025)

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo Jacopo Veneziani a Brentonico e al Doss del Sabion di Pinzolo

Scopri di più

GIC: Giovani idee per la comunità

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Otium 2025 “Apnea: stiamo respirando?”

L’edizione 2025 si intitola "Apnea", ossia la riflessione sull'autoesclusione da parte delle persone più giovani....

L’edizione 2025 si intitola “Apnea”, ossia la riflessione sull’autoesclusione da parte delle persone più giovani.

Scopri di più

Fondazione Caritro – Wired Next Fest 2025

Partecipa al social contest di DISPLAY e prova ad ottenere la pecora blu! ...

Partecipa al social contest di DISPLAY e prova ad ottenere la pecora blu!

Scopri di più

Cathy La Torre “Tutte le volte che le donne” / PARIDEE Imprese

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo Cathy La Torre a Mezzocorona

Scopri di più

DISPLAY – Pinzolo (Biblioteca Comunale): riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Una casa per la Cassa di Risparmio: visite teatralizzate (Palazzi Aperti 2025)

PARIDEE - l'iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere - porta in dialogo...

PARIDEE – l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere – porta in dialogo Jacopo Veneziani a Brentonico e al Doss del Sabion di Pinzolo

Scopri di più

GIC: Giovani idee per la comunità

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti...

Cosa significa “fare comunità”? Ce lo raccontano i progetti GIC, l’iniziativa che ha sostenuto progetti su tutto il territorio provinciale.

Scopri di più

Otium 2025 “Apnea: stiamo respirando?”

L’edizione 2025 si intitola "Apnea", ossia la riflessione sull'autoesclusione da parte delle persone più giovani....

L’edizione 2025 si intitola “Apnea”, ossia la riflessione sull’autoesclusione da parte delle persone più giovani.

Scopri di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata Consiglio di Gestione
Area Riservata Comitato di Indirizzo
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata