Descrizione proposta
FinUp, iniziativa promossa in collaborazione con IPRASE, si propone di offrire alle e agli insegnanti delle scuole secondarie della Provincia un accompagnamento personalizzato e qualificato nello sviluppo di progettualità didattiche e per la realizzazione di attività laboratoriali e interattive in aula con l’obiettivo di introdurre in modo stabile l’educazione finanziaria nei percorsi scolastici.
Attraverso attività di formazione, co-progettazione e sperimentazione in aula, il progetto fornisce strumenti metodologici e materiali didattici coerenti con le principali indicazioni nazionali e internazionali in materia, promuovendo un’educazione economica integrata e trasversale.
FinUp mira da un lato a rafforzare le competenze dei docenti, valorizzando la loro autonomia e capacità progettuale; dall’altro attivare percorsi significativi per gli studenti, capaci di sviluppare consapevolezza, pensiero critico e capacità di scelta responsabile nella gestione delle risorse personali e collettive.
Dalll’a.s. 24-25, FinUp si arrichisce con FinAct, laboratorio teatrale di educazione finanziaria.
Realizzato in collaborazione con IPRASE e Alessio Kogoj de I Teatri Soffiati, il laboratorio porta nelle scuole secondarie di primo grado una “pillola di educazione finanziaria”: un breve spettacolo teatrale interattivo della durata di circa 30 minuti, pensato per essere svolto direttamente in classe.
L’attività teatrale, intitolata “C’est plus facile”, affronta in modo coinvolgente il tema dell’orientamento al mondo del lavoro e delle scelte consapevoli per il futuro personale e professionale.
Attraverso il linguaggio immediato ed evocativo del teatro, la pillola rende accessibili concetti fondamentali quali: il valore del denaro e del lavoro; la relazione tra scelte e responsabilità individuali; il significato di successo, al di là dei modelli imposti.
Per l’anno scolastico 2025-26 è attualmente in fase di progettazione una nuova pillola teatrale, rivolta questa volta alle scuole secondarie di secondo grado – che sarà disponibile a partire dal secondo semestre dell’a.s.
Destinatari: studenti e studentesse della scuola secondaria di primo e secondo grado
Modalità: accompagnamento a sportello per docenti che desiderano sviluppare progettualità didattiche e attività laboratoriali in classe sulle tematiche dell’educazione finanziaria; laboratorio teatrale di educazione finanziaria
In collaborazione con: IPRASE
L‘iscrizione è rivolta a: scuole secondarie di primo e secondo grado
Periodo: settembre 2025 – giugno 2026
Iscrizioni: https://forms.office.com/e/6aLLai6GYf
Per maggiori informazioni contattare info@fondazionecaritro.it
