FESTIVAL METEOROLOGIA

<
Un festival che affronta uno dei temi più attuali di sempre: la meteorologia

La meteorologia è una scienza che suscita interesse in tutti, aiuta a capire l’ambiente che ci circonda e a rispettarlo, unisce e mette in connessione ambiti diversi della nostra vita e della società in cui viviamo. Dall’agricoltura al turismo, dalla sicurezza allo sport, dalla tutela della biodiversità alla progettazione delle infrastrutture: uno sguardo al cielo, quotidiano, sempre più preciso e competente oggi non può mancare. In questo contesto il Festival è diventato un punto di ritrovo, multidisciplinare e autorevole, aperto a tutti, non solo agli addetti ai lavori.Il Festival è un’occasione di incontro e collaborazione tra molte realtà, tra cui  l’Università di Trento svolge una funzione di raccordo e di stimolo, perché considera la meteorologia un settore strategico, sia per la sua rilevanza tecnico-scientifica, sia per le implicazioni del sapere meteorologico in numerosi ambiti socio-economici. La sfida legata allo sviluppo della Meteorologia ambientale a Trento continuerà nei prossimi anni grazie al supporto della Provincia autonoma di Trento, con il reclutamento di personale sui settori più specificamente vocati all’ambito dell’atmosfera e delle sue applicazioni.

Ogni anno il programma si arricchisce di nuove iniziative e si sforza di soddisfare le aspettative di nuovi settori interessati alla meteorologia.

 

Convenzione con Università di Trento

 

Per il preview dell'intervista clicca qui

PROMOTOREUniversità degli Studi di Trento

PARTNERComune di Rovereto, Trentino Sviluppo, Fondazione Museo Civico di Rovereto

Dino Zardi
4
edizioni