Bando Cultura Ambientale 2023

07 Novembre 2022

 Per presentare la domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL.

RICHIESTA ONLINE

L'impegno della Fondazione per la cultura

La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto viene ritenuta un’azione strategica per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società.
In particolare, la capacità del sistema locale di programmare e realizzare progetti culturali favorisce in modo diffuso la creatività, la conoscenza, la partecipazione attiva, il confronto e il dialogo tra idee e visioni diverse.

Obiettivo del bando

L’obiettivo è di promuovere la diffusione della cultura ambientale stimolando e sostenendo progetti di divulgazione sviluppati in rete tra realtà di volontariato culturale. In particolare, si intende:
• sostenere l’offerta di format culturali (produzioni, eventi, rassegne, concorsi, etc.) che tramite differenti linguaggi espressivi promuovano lo sviluppo sostenibile dei territori sul piano ambientale
• sensibilizzare sui temi della salvaguardia ambientale, del cambiamento climatico e della transizione ecologica attraverso processi di progettazione partecipata

Destinatari del bando

Il bando è destinato a reti composte da almeno 3 realtà di cui:
• almeno una realtà di volontariato culturale
• almeno una realtà attiva sui temi della salvaguardia e tutela ambientale del territorio (si intendono le organizzazioni pubbliche e private direttamente impegnate nella salvaguardia ambientale, nella tutela e valorizzazione del paesaggio oppure nella protezione del territorio naturale)
BUDGET STANZIATO 150.000 euro
PUBBLICAZIONE 7 novembre 2022
TERMINE 3 marzo 2023 ore 17.00