Conoscere la Borsa 2022/23

12 Settembre 2022

Conoscere la Borsa è un concorso europeo, promosso dalle Casse di Risparmio e Fondazioni di tutta Europa ed è rivolto alle classi del triennio delle Scuole Secondarie di secondo Grado e ai Centri di Formazione Professionale che si cimentano in un'entusiasmante competizione internazionale. L’edizione di quest’anno infatti vedrà il coinvolgimento di dieci paesi: Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Svezia, Messico, Ecuador, Vietnam, Russia e Singapore. Avviata in Germania nel 1983 per avvicinare i giovani alle tematiche dell’economia e del risparmio, mediante esercitazioni pratiche che simulano la partecipazione degli studenti al mercato borsistico, l’iniziativa ha nel tempo acquisito una crescente popolarità assumendo una dimensione internazionale.

Conoscere la Borsa 202/23

In particolare, Conoscere la Borsa si è rivelato uno strumento di successo per aiutare i giovani a osservare più da vicino come funzionano nella pratica l’economia e i mercati finanziari. Gli studenti hanno la possibilità di investire, grazie a un app utilizzabile sul cellulare o via web, un capitale virtuale di 50.000 euro in diversi titoli quotati nella Borsa di Stoccarda. Sebbene tutte le transazioni d’acquisto e di vendita siano simulate, le quotazioni in base alle quali gli studenti decidono i loro investimenti sono reali. L’iniziativa rappresenta anche una preziosa esperienza di “lavoro di squadra” tra gli studenti, con il coinvolgimento anche degli insegnanti, che si iscrivono in gruppi da 2-4 persone. Al termine del concorso gli studenti delle squadre vincitrici parteciperanno ad un evento conclusivo nazionale o internazionale. Conoscere la Borsa è anche un'opportunità per confrontarsi con il concetto di sostenibilità nei marcati azonali, i titoli green sono infatti appositamente segnalati.

La precedente edizione ha visto l'adesione di 12 istituti, quasi 40 classi per un totale di circa 200 squadre. La squadra NelDubbioInvestii del Liceo Scientifico G. Galilei di Trento si è aggiudicata il primo posto per la classifica locale ed è stata ospitata dalla Fondazione di Fabriano e Cupramontana il 5, 6 e 7 maggio 2022 per un momento di premiazione insieme ad altri coetanei provenienti da tutta Italia.


WEBINAR DI PRESENTAZIONE > CLICCA QUI


WEBINAR "ASPETTANDO CONOSCERE LA BORSA", puntate dedicate al tema della condivisione delle decisioni e la capacità di dare un senso a posteriori a queste cose, con delle note tecniche riguardanti dispositivo, app e funzioni del deposito > CLICCA QUI

La competizione avrà inizio in data 3 ottobre ma le iscrizioni saranno aperte fino al 16 novembre. La competizione terminerà in data 31 gennaio 2023. Per informazioni: mail info@fondazionecaritro.it - tel. 0461232050