Terzo bando per il volontariato culturale 2022

23 Giugno 2022

 Per presentare la domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL.

L'impegno della Fondazione per la cultura

La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto viene ritenuta un’azione strategica per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società.
In particolare, la capacità del sistema locale di programmare e realizzare progetti culturali favorisce in modo diffuso la creatività, la conoscenza, la partecipazione attiva, il confronto e il dialogo tra idee e visioni diverse.

Obiettivo del bando

• sviluppare nuove proposte e modalità di offerta e fruizione culturale, e valorizzando linguaggi espressivi sia di tipo tradizionale sia a carattere maggiormente sperimentale;
• favorire la riscoperta e rigenerazione culturale di luoghi della città e dei territori, anche con logiche di prossimità e di coinvolgimento attivo della collettività.

Destinatari del bando

Il bando è destinato a reti composte da almeno 2 realtà di volontariato culturale che collaborano per programmare e realizzare un progetto.
Per realtà di volontariato culturale si intendono: enti di terzo settore, imprese sociali, associazioni, fondazioni, cooperative sociali, comitati.
BUDGET STANZIATO 160.000 euro
PUBBLICAZIONE 23 giugno 2022
TERMINE 1 settembre 2022 ore 17.00
ENTE
TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO STANZIATO
ASSOCIAZIONE BIODISTRETTO DELLA VALLE DEI LAGHI FESTIVAL CONFLUENZE, il festival del turismo sostenibile e dintorni 7.000 euro
Fabbrica del Pensiero APS L’uomo oltre la città. Pier Paolo Pasolini attraverso le immagini di Cecilia Mangini 7.000 euro
ASSOCIAZIONE ALBA CHIARA APS EUTROPIA: FESTIVAL DI SCAMBI, SINERGIE, RACCONTI 6.100 euro
Camposilvano è... Lupus in Fabula 7.000 euro
Tiring house associazione WR/VR Waiting room Virtual Reality 7.000 euro
UNITiN - Rete degli Universitari del Trentino UMAN festival 2022 | V ed. - "Le Sfide" 4.400 euro
ASSOCIAZIONE PRODIGIO ODV EUFORIA CIRCUS FESTIVAL 6.800 euro
Associazione Culturale Raumtraum DOMOV MUJ 6.000 euro
Circolo del Cinema "San Marco" Cineforum 22/23 7.000 euro
Biennale Urbana Lavarone GreenLand - Madre Natura 6.700 euro
Associazione culturale Circolo del Cinema Effetto Notte Cineforum Effetto Festival 6.800 euro
Associazione di promozione sociale Controra Donde's season 6.000 euro
Compagnia del Calzino APS L'ultima ora 6.800 euro
Associazione culturale Anomalia ETS SIGNAL To NOISE 2.0 - stagione di musica contemporanea 6.400 euro
Associazione Culturale ARTE20 RelAzioni Sonore suoni / mondi / incontri / linguaggi 6.000 euro
Comitato FAI di Trento GIORNATE FAI D'AUTUNNO 2022 - 11° EDIZIONE "Il fascino di Roncegno: le terme, i campi, la dimensione del sacro" 6.500 euro
Associazione culturale "PIAZZA DEL MONDO" SCRITTURA E IMPEGNO CIVILE. Nel decennale della morte, Vincenzo Consolo e la sua eredità. Incontri culturali e performance 6.000 euro
APS Dismisura FIIC 2023 - Festival Internazionale di Incisione Contemporanea 2023 6.700 euro
Associazione Spazio Off '33 TRENTINI'. AUDIENCE ENGAGEMENT PER TEATRO, DANZA, MUSICA E ARTE CONTEMPORANEA 5.500 euro
Bottega Buffa CircoVacanti L'AMORE DELLE TRE MELARANCE - "Fiabe teatrali" di Carlo Gozzi per una nuova produzione di Teatro Ragazzi 4.300 euro
FILODRAMMATICA DON BOSCO La torre 6.300 euro
CIVICA SOCIETA' MUSICALE INCONTRI INTERNAZIONALI MUSICA DI MEZZA ESTATE 4.000 euro
  L'esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL.

La tabella indica esclusivamente i progetti ammessi a contributo.