Bando per progetti di ricerca su tematiche umanistiche e sociali

03 Marzo 2022

 Per presentare domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL

L'impegno della Fondazione per la ricerca

La Fondazione interviene nel settore della ricerca scientifica in quanto riveste un ruolo cruciale per la produzione di nuove conoscenze e per metterle a disposizione della società, favorendo lo sviluppo sociale, economico e tecnologico del territorio. In particolare, vengono stimolati meccanismi virtuosi di collaborazione che consentano una crescita armoniosa di ricerca, innovazione e competitività, in equilibrio con bisogni espressi anche dal territorio.

Obiettivo del bando

Sostenere progetti di ricerca su tematiche umanistiche e sociali che prevedano risultati conoscitivi o applicativi di interesse per lo sviluppo della comunità trentina, anche grazie al coinvolgimento di giovani ricercatrici o ricercatori.

Destinatari

Il bando è destinato a realtà di ricerca con sede in Provincia Autonoma di Trento. Per ‘realtà di ricerca’ si intendono Enti, Istituti o Centri di ricerca, nonché Dipartimenti Universitari che riportino nel proprio statuto la ricerca scientifica come scopo. Le realtà di ricerca ospitanti devono agire senza scopo di lucro, con esperienza ed avere adeguata disponibilità diretta di risorse umane e attrezzature per realizzare le attività previste.

BUDGET STANZIATO 200.000 euro
PUBBLICAZIONE 3 marzo 2022
TERMINE 01 giugno 2022 ore 17.00
ENTE
TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO STANZIATO
UNITN Dipartimento Economia e Management “Governance e sostenibilità ambientale: un laboratorio sperimentale per le organizzazioni nella Provincia di Trento” 42.000 euro
UNITN Dipartimento Psicologia e Scienze cognitive Il ruolo delle emozioni nell’apprendimento di lettura, scrittura e calcolo 42.000 euro
FBK Istituto per le Scienze Religiose - ISR TESEO - sociomaTErialità del Sacro e gEOgrafie dell’incontro: dai luoghi di culto agli spazi multireligiosi sul territorio trentino 40.000 euro
UNITN Dipartimento Sociologia e Ricerca sociale Organizzare ed innovare nel settore culturale: I festival, le organizzazioni ed il sistema di innovazione culturale in Trentino 38.000 euro
UNITN Dipartimento Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Il Sistema dei Forti Trentini come patrimonio UNESCO: una piattaforma per la risignificazione e promozione del paesaggio fortificato trentino 38.000 euro
  L'esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL.

La tabella indica esclusivamente i progetti ammessi a contributo.