Quaranta Alessandra
Ricercatrice
PROFILO PERSONALE
Quaranta Alessandra
Nome Alessandra
Cognome Quaranta
Posizione Ricercatrice, Post-doc
Ente Institute for History - University of Vienna
Area di ricerca Early Modern History
History of Medicine and Health Care
History of Pharmacy
History of Science
Cultural Relationships between Italian and German-speaking territories in Early Modern Age
History of Culture, Press and Book Circulation
Social History
Renaissance Studies
History of the Protestant Reformation in Italy
Altre attività Teaching assistant for the class “Methodology for Historical Research” Department of Letters and Philosophy, University of Trento
Expert on the subject “Early Modern History”
Ricerca supportata L’attività medica in Trentino nel Cinque e Seicento: tradizione, nuovi spunti empirico-sperimentali, e relazioni scientifico-professionali con l’area germanofona - Bando Post-doc 2016
Pubblicazioni relative alla ricerca

Medici trentini nel Cinque e Seicento. Sapere, professione e rapporti socio-culturali, Trento, Università degli Studi di Trento. Dipartimento di Lettere e Filosofia, 2019.
G. Ciappelli, A. Quaranta (eds.), Medicina e sanità nel Cinque-Seicento tra saperi, società e scambi culturali. Il Trentino e altre realtà italiane ed europee, Atti del convegno internazionale (Trento, 14-15 November 2018), Trento, Università degli Studi di Trento. Dipartimento di Lettere e Filosofia, 2019.
“Medici trentini e società nella seconda metà del Cinquecento. I rapporti con il potere, i colleghi, i pazienti”, in: G. Ciappelli, A. Quaranta (eds.), Medicina e sanità nel Cinque-Seicento tra saperi, società e scambi culturali. Il Trentino e altre realtà italiane ed europee, Atti del convegno internazionale (Trento, 14-15 November 2018), Trento, Università degli Studi di Trento. Dipartimento di Lettere e Filosofia, 2019, 89-126.
with Gianni Gentilini, “Il caso di Nicolò Madruzzo. Un nobiluomo del Cinquecento, la sua salute e il rapporto con i suoi curanti”, in: G. Ciappelli, A. Quaranta (eds.), Medicina e sanità nel Cinque-Seicento tra saperi, società e scambi culturali. Il Trentino e altre realtà italiane ed europee, Atti del convegno internazionale (Trento, 14-15 November 2018), Trento, Università degli Studi di Trento. Dipartimento di Lettere e Filosofia, 2019, 153-194.
„Trienter Ärzte in der zweiten Hälfte des 16. Jahrhunderts. Kuren und Behandlungen von Nervenbeschwerden“, in: Kalender der Österreichischen Gesellschaft für Neurologie 2020, Wien, MedMedia Verlag, 2020, 16-24.

“Medicina e sanità nel Cinque-Seicento tra saperi, società e scambi culturali. Una riflessione sul medico e sulla sanità in età moderna”, in: Bollettino Medico Trentino. Organo ufficiale dell’Ordine dei medici chirurghi della Provincia di Trento, 4 (2018), 24-27.
“Medici trentini al servizio degli Asburgo nel Cinquecento: epistolae e consilia”, in: Bollettino Medico Trentino. Organo ufficiale dell’Ordine dei medici chirurghi della Provincia di Trento, 3 (2017), 26-29.
“L’attività medica in Trentino nel Cinque e Seicento: tradizione, nuovi spunti empirico-sperimentali, e relazioni scientifico-professionali con l’area germanofona”, in Bollettino Medico Trentino. Organo ufficiale dell’Ordine dei medici chirurghi della Provincia di Trento, 4 (2016), 17-18.

Profilo http://unitn.academia.edu/AlessandraQuaranta
Contatti E-mail: a.quaranta@unitn.it alessandra.quaranta@univie.ac.at
dati aggiornati al 12/10/2020