Si terrà sabato 21 gennaio, alle ore 21.00 presso la Sala Conferenze di Fondazione Caritro, la serata per conoscere il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) di Ferrara, virtuoso esempio di riqualificazione urbana, che nasce con la missione di raccontare oltre duemila anni di storia della presenza ebraica in Italia.
Durante la serata saranno condivise le tipologie di visita che il Museo offre, di cui molte rivolte alle scuole, al fine di scoprire la storia, la cultura ed i valori dell’ebraismo, approfondendo inoltre le testimonianze delle persecuzioni razziali e della Shoah e abbracciando tematiche quali l’educazione civica, l’uguaglianza e l’incontro tra culture.
Nel corso della serata interverranno:
- Elena Tonezzer - Presidente del Comitato di Indirizzo di Fondazione Caritro
- Dario Disegni - Presidente del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) di Ferrara, della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia (Roma) e della Comunità Ebraica di Torino
Modera: Denise Rocca, giornalista e Presidente dell'Associazione Terra del Fuoco Trentino
L'ingresso è libero e gratuito, maggiori informazioni in merito agli appuntamenti di Living Memory 2023 sono disponibili nel documento allegato.