L'impegno della Fondazione per la ricercaLa Fondazione interviene nel settore della ricerca scientifica in quanto riveste un ruolo cruciale per la produzione di nuove conoscenze e per metterle a disposizione della società, favorendo lo sviluppo sociale, economico e tecnologico del territorio. In particolare, vengono stimolati meccanismi virtuosi di collaborazione che consentano una crescita armoniosa di ricerca, innovazione e competitività, in equilibrio con bisogni espressi anche dal territorio. Obiettivo del bandoOffrire opportunità di crescita professionale a giovani ricercatrici e ricercatori attraverso il sostegno a progetti di ricerca che prevedano risultati conoscitivi e ricadute applicative per la comunità e che siano da loro promossi in collaborazione con realtà di ricerca e con altre realtà partner. DestinatariIl bando è destinato a giovani ricercatrici e ricercatori post-doc che presentano un progetto con il sostegno di una realtà di ricerca con sede in Provincia autonoma di Trento. Per realtà di ricerca si intendono Enti, Istituti o Centri di ricerca, nonché Dipartimenti Universitari che riportino nel proprio statuto la ricerca scientifica come scopo. Le realtà di ricerca ospitanti devono agire senza scopo di lucro, con esperienza ed avere adeguata disponibilità diretta di risorse umane e attrezzature per realizzare le attività previste. |
|
BUDGET STANZIATO | 640.000 euro |
PUBBLICAZIONE | 1 marzo 2023 |
TERMINE | 25 maggio 2023 ore 17.00 |
Bando POST-DOC 2023
06 Marzo 2023
richieste online
Download allegati: