L’impegno dei partner nel contesto del welfare di comunitàIl bando promosso congiuntamente da Fondazione Caritro e dalla Provincia Autonoma di Trento unitamente al Consiglio per le Autonomie Locali ed alla Fondazione Demarchi è volto a stimolare un percorso di progettazione con logiche di comunità per sperimentare nuove modalità di risposta a problematiche sociali che aumentano anche a causa dell’emergenza sanitaria. Finalità del bandoTramite questo bando si intende offrire l’opportunità di partecipare ad un percorso per lo sviluppo di comunità di dialogo e di condivisione che tendano a:
Destinatari del bandoIl bando è destinato a reti formate da almeno 3 realtà con sede nella Provincia autonoma di Trento, di cui:
|
|
BUDGET STANZIATO | 750.000 euro |
PUBBLICAZIONE | 28 marzo 2022 |
TERMINE ISCRIZIONE AL PERCORSO | 14 aprile 2022 ore 17.00 |
Elenco delle idee ammesse alla seconda fase laboratoriale del bando Progettazione sociale.
REALTÀ CAPOFILA |
TITOLO IDEA PROGETTO |
ATAS Onlus | LocAzione - verso un'Agenzia di Intermediazione Sociale all'Abitare |
Comunità della Valle di Sole | Circolo della Farfalla |
Cooperativa Oltre – Società Cooperativa Sociale ONLUS | TRAME (Turismo inclusivo Responsabile e servizi di comunità Accessibili attraverso un Modello di Empowerment sociale) |
CIVICA DI TRENTO APSP | GREEN CENTER: Spazio polifunzionale dedicato a persone over 50 per attività varie |
ANFFAS TRENTINO ONLUS | Atotus Hub |
Energie Alternative | Social Camping |
Coop. Villa S. Ignazio | Fuori dai soliti schemi. Una comunità che evolve |
Ruota Libera Impresa Sociale S.r.l. | Abitare e Lavorare |
Comunità Murialdo Trentino Alto Adige IS | Green Social Street Food |
Associazione Ubalda Bettini Girella onlus | Hub sociale, educativo, culturale e di comunità |
Brave New Alps APS | (ben)essere montagna - alla scoperta della vivacità lagarina nella quotidianità tra spazi montani e urbani |