Per presentare la domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL.
Richiesta online
L'impegno della Fondazione per la culturaLa Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto viene ritenuta un’azione strategica per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società. Obiettivo del bandoFavorire la vivacità dell’offerta del sistema culturale trentino sostenendo l'ideazione e la distribuzione di produzioni culturali originali con finalità divulgative che prevedano anche il coinvolgimento di giovani operatori culturali.DestinatariIl bando è destinato a realtà culturali senza scopo di lucro che agiscano con esperienza e con elevato grado di professionalità. |
|
BUDGET STANZIATO | 200.000 euro |
PUBBLICAZIONE | 9 dicembre 2020 |
TERMINE | 26 febbraio 2021 ore 17.00 |
ENTE |
TITOLO PROGETTO | CONTRIBUTO STANZIATO |
Associazione Culturale OHT Office for a Human Theatre | Untitled | 20.000 euro |
Associazione Culturale Emit Flesti | Jacques e il suo padrone - il teatro in tempo di peste | 17.000 euro |
Associazione WAM Festival Mozart | Dittico Buffo. Tra inganni e travestimenti | 23.000 euro |
Ecomuseo della Judicaria "Dalle Dolomiti al Garda" | La frequentazione dell'orso | 20.000 euro |
Compagnia Abbondanza Bertoni | Fiori nel vuoto | 12.000 euro |
Il Gaviale società cooperativa | Produzioni creative 2021 | 10.000 euro |
Associazione Culturale TrentoSpettacoli | Decameron. Una storia vera | 15.000 euro |
ASD Artea | ABCD Arte Bellezza Cultura Diritti. Abbecedario per bambini entusiasti | 16.000 euro |
APS Teatro E | la covida loca. | 15.000 euro |
Associazione Culturale Aria | Segantini | 25.000 euro |
Associazione Culturale I Teatri Soffiati | CALL ME B | 10.000 euro |
Associazione Elementare | Don Quijote | 12.000 euro |
Associazione Spagnolli-Bazzoni onlus | Siamo uguali | 5.000 euro |
L'esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL. |