Fondazione Caritro
Fondazione
Origini
Organizzazione
Patrimonio
Attività istituzionale
Settori di intervento
Documenti
Contattaci
Risorse
Bandi
Iniziative
Valorizzazione della ricerca
Presenta il tuo progetto
Modulistica
Sale conferenze e webinar
Narrazione progetti realizzati
Bilanci
Opere d'arte
Welfare a km zero
Comunicazione
Media gallery
Area stampa
Linee guida logo
cerca
IT
EN
Narrazione
progetti
realizzati
Search Results
5 marzo 2018
Tramondi
Cinema, teatro e fotografia uniti in un progetto che ha permesso di accostarsi ai mondi dell’autismo, della disabilità e della sindrome di down
2 marzo 2018
Schola Cothurnata. Insegnare l'antico fra performance e multimedialità
Teatro e letteratura classica: un abbinamento che al Liceo Rosmini si è trasformato in un laboratorio diventato parte integrante dell’offerta formativa
20 febbraio 2018
Stelle e storie al Parco. Arte e relazioni dal Salé a Roncafort
Creare occasioni di incontro e di confronto tra gli abitanti di uno stesso quartiere, valorizzando contestualmente i parchi pubblici, è l’obiettivo del progetto
15 febbraio 2018
Chef a Teatro
Recitazione ed eccellenza culinaria trentina protagonisti dell’iniziativa rivolta ai ragazzi con disabilità e promossa dall’Associazione Oasi Valle dei Laghi
25 luglio 2017
Il segreto del bosco vecchio
I ragazzi con disabilità, ospiti dell’associazione di Sfruz “La Magica Fattoria”, protagonisti di uno spettacolo teatrale ispirato al romanzo di Buzzati
25 luglio 2017
Recovering the Commons. Strumenti per la valorizzazione nonprofit di asset fisici dismessi in Trentino
Una ricerca per sviluppare un modello imprenditoriale per la valorizzazione non-profit oriented di edifici dismessi
25 luglio 2017
Nuovi sistemi di pagamento Mobile Payment con Fidelity Card, PagoBANCOMAT e Criptovalute
Una ricerca per estendere e sviluppare i servizi di pagamento elettronico
25 luglio 2017
Alfa-pinene: innovazione del processo di produzione di pavimenti in legno per la massimizzazione della salubrità e del benessere abitativo
Una ricerca per dimostrare che un pavimento in legno può generare benessere nelle persone
25 luglio 2017
Sviluppo di metodiche molecolari avanzate per il controllo di qualità microbiologico nei processi di produzione di prodotti farmaceutici e di integratori alimentari
Una ricerca per implementare l'uso di metodologie molecolari alternative o complementari a quelle attualmente in uso per il controllo qualità microbiologico
21 luglio 2017
Smart and sustaiNablE City from Above - SeNECA
Una ricerca per dimostrare la fattibilità di un portale web in grado di fornire informazioni tridimensionali e report sulla dispersione energetica degli edifici in area urbana
Pagina 3 di 5
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
Avanti
Fine
Iscriviti alla Newsletter
Seguici anche su