Fondazione Caritro
Fondazione
Origini
Organizzazione
Patrimonio
Attività istituzionale
Settori di intervento
Documenti
Contattaci
Risorse
Bandi
Iniziative
Valorizzazione della ricerca
Presenta il tuo progetto
Modulistica
Sale conferenze e webinar
Narrazione progetti realizzati
Bilanci
Opere d'arte
Welfare a km zero
Comunicazione
Media gallery
Area stampa
Linee guida logo
cerca
IT
EN
Narrazione
progetti
realizzati
Search Results
2 maggio 2018
Il '68 a Trento
Un complesso lavoro di ricerca storica ha indagato origini e sviluppo del movimento di contestazione giovanile
26 aprile 2018
Recuperando il tempo
La vita di inizio Novecento è stata il filo conduttore della manifestazione, di scena a Lavarone
24 aprile 2018
Metodologie BIM per una nuova industrializzazione degli interventi di riqualificazione energetica nel patrimonio edilizio esistente
Il progetto si propone di ottimizzare sia le fasi di progettazione che quelle di realizzazione di un cantiere
12 aprile 2018
Creativity Lab
A Borgo Valsugana, all’Istituto Degasperi, c’è uno spazio dove le idee degli studenti trovano i necessari strumenti per crescere e svilupparsi
12 aprile 2018
La città dell’accoglienza. Cultura urbana e spazio pubblico a Trento al tempo del Concilio
Un progetto di ricerca storica punta a fare luce sulla vocazione turistica e sull’evoluzione del tessuto sociale nella Trento del 1500.
28 marzo 2018
Anticipare future professioni del turismo di montagna utilizzando nuove didattiche e nuovi social network
Il progetto, lanciato dall’Istituto Milani di Rovereto, ha coinvolto 120 studenti e gettato uno sguardo sul Trentino del 2030
15 marzo 2018
Quando andavamo in miniera. Immagini e voci dei paesaggi minerari storici della Comunità Alta Valsugana e Bersntol
La vita sottoterra e gli interventi antropici che hanno modificato il passaggio negli ultimi secoli raccontati in una mostra itinerante
14 marzo 2018
Domosens - Gioco di squadra per un prodotto vincente
Dall’incontro tra scuola e ricerca nasce un sensore che combina la capacità di rilevazione del gas ad un design professionale
7 marzo 2018
Noble
I ricercatori della Fondazione Mach sono al lavoro per tracciare il profilo genetico della noce del Bleggio, e più in generale di quella trentina, per valorizzare e rilanciare questa coltura
7 marzo 2018
Rovereto a naso in su. Riscopriamo le nostre città visibili
Insegnare agli studenti di medie e superiori la storia della propria città in maniera divertente e dinamica: questa la proposta dell’associazione Artea
Pagina 2 di 5
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
Avanti
Fine
Iscriviti alla Newsletter
Seguici anche su